Orientamento

Che cos’è l’orientamento?

Orientare significa mettere lo studente nella condizione di prendere coscienza di sé e di far fronte, per l’adeguamento dei suoi studi e della sua professione, alle mutevoli esigenze della vita. Quindi l’orientamento assume il significato di aiutare uno studente, o un gruppo di studenti, ad affrontare un processo decisionale per giungere ad assumere una determinata scelta: qual è il Corso di Studi che fa per me?

Ora mettiti comodo e guarda questo video (cliccaci sù) per incominciare a capire qualcosa nel caso ti iscriva a Fisica! (se vuoi, ti stai già orientando…)

Fisica - La Scelta


Orientamento in entrata

E’ rivolto agli studenti dell scuole superiori che intendono conoscere meglio il nostro Ateneo e valutarne tutte le opportunità. L’obiettivo è quello di sostenere gli studenti nel passaggio Scuola-Università, guidandoli e  accompagnandoli durante tutto il percorso formativo, per facilitarne l’inserimento nel mondo universitario e favorire lo svolgimento ottimale degli studi.

Il Dipartimento Interateneo di Fisica è molto attivo nelle attività di orientamento. Ti elenchiamo alcune iniziative che mettiamo in atto. Alcune sono organizzate dal nostro Ateneo, altre sono specifiche del Dipartimento (per ognuna ci sarò l’annuncio nella sezione Eventi/News):

  • Orientamento Consapevole (Università degli Studi di Bari)
  • Open Day (Università degli Studi di Bari)
  • Settimana di orientamento (Università degli Studi di Bari)
  • Open Day di Fisica (specifico per chi ha curiosità per la Fisica, si svolge regolarmente il primo sabato del mese di settembre)
  • Piano Lauree Scientifiche (Scuola Estiva di Fisica verso gli inizi di settembre, corsi che si svolgono nel Dipartimento tra i mesi di gennaio e aprile)
  • Docenti del Corso di Laurea in Fisica vengono regolarmente invitati nelle scuole per mostrare la figura del Fisico

Orientamento in itinere

Lo scopo dell’attività di orientamento in itinere è sostenere lo studente durante il suo percorso formativo universitario. Il tutorato è una forma di sostegno gradita agli studenti, soprattutto quelli del primo anno di immatricolazione alla Laurea Triennale.

Le attività di tutorato orienta lo studente in itinere all’interno dell’organizzazione dei percorsi didattici e garantisce l’efficace tenuta del percorso formativo, monitorandone in continuità l’apprendimento individuale e complessivo al fine di ridurre i tassi di abbandono, la durata media degli studi e il numero dei fuori corso.

Le attività di tutorato perseguono tali scopi sia tramite iniziative dirette a tutti gli studenti, sia tramite iniziative orientate alle esigenze e alle attitudini individuali.

A questa pagina troverai le informazioni sul tutorato svolto da Fisica.


Orientamento in uscita

Rivolto a laureandi e laureati, nella fase di transizione dal mondo universitario a quello del lavoro, al fine di facilitarne l’inserimento nel mondo del lavoro attraverso pubblicazione di offerte di stage e di lavoro, sottoscrizione di convenzioni con aziende, enti e istituzioni.

A questa pagina troverai molte informazioni relative alla posizione del fisico nel mondo del lavoro.