Accompagnamento al lavoro

Vengono organizzati incontri periodicamente con esponenti delle aziende e laureati in fisica che presentano la loro attività lavorativa.
il Consiglio si è occupato di aprire nuove opportunità di occupazione. In particolare, data la carenza di Fisici sanitari, registrata dalla Regione Puglia in 90 unità, vi è stata un’azione per la costituzione di una Scuola di Specializzazione in Fisica Medica. La scuola è stata istituita, ma la sua attivazione richiesta per quest’anno non è stata accolta per motivi di Spending Review. Si spera che l’avvio dell’attività avvenga nel prossimo anno.  Con l’applicazione del DM 270/04 il curriculum di Fisica Applicata è stato riprogettato anche in questa prospettiva.

E’ possibile consultare il sito dell’Ateneo dedicato all’orientamento al lavoro. Potrete trovare informazioni utili al fine di aiutare i laureati e i laureandi in cerca di primo impiego a riuscire a inserirsi nel mondo del lavoro:

– piattaforma di Job Placement dove sono depositati i curriculum dei laureati consultabili da aziende accreditate;
– incontri con le aziende;
– stage extracurriculari;
– laboratori per la compilazione del curriculum o domande di impiego, per affrontare un colloquio di lavoro.