< new master degree LM 17 PHYSICS
L’indirizzo Particle, Astroparticle and Advanced Technologies si pone come obiettivo quello di formare laureati in fisica specialisti nelle tematiche in cui il DIF esprime la maggior numerosità di ricercatori e docenti, coinvolti nelle attività di ricerca connesse agli insegnamenti erogati e in stretta sinergia con i ricercatori dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. Anche questo piano di studi è caratterizzato da un’ampia libertà di scelta dei percorsi, che spaziano dagli aspetti sperimentali della fisica delle alte energie e delle astroparticelle sino allo sviluppo dei rivelatori di radiazione ionizzante sia per esperimenti di fisica sia per le applicazioni di tali rivelatori ad ambiti diversi, come quello ambientale e medico. Anche in questo indirizzo è possibile maturare competenze approfondite nella gestione e analisi di Big Data, partendo dal caso di studio elettivo nella produzione di Big Data, che è quello degli esperimenti condotti al CERN.
Non è trascurabile anche la formazione trasversale che viene acquisita dai laureati in questi indirizzi, che partecipano già durante la tesi di laurea a progetti condotti in collaborazione con ricercatori – anche stranieri – afferenti a decine di centri di ricerca distinti, con un conseguente arricchimento e contaminazione degli approcci metodologici.
L’indirizzo intende dunque preparare laureati che potranno collocarsi sia nel mondo accademico che industriale nazionale e internazionale, potendo coniugare molte competenze specialistiche ed operative con la capacità di interazione e spirito di iniziativa sviluppata attraverso l’esperienza di ricerca in gruppi di lavoro ampi e variegati.
Insegnamento | Syllabus | CV |
---|---|---|
1° anno - sem 1 | ||
1. Mathematical Methods of Physics | ||
2. Laboratory of Digital Devices | ||
3. Quantum Field Theory | ||
4. Particle Detector Physics | ||
5. Statistical Data Analysis | ||
1° anno - sem 2 | ||
6. Elementary Particle Physics | ||
7.Esame a scelta tra 7.a e 7.b | ||
7.a Interacting Quantum Fields | ||
7.b Quantum Technologies | ||
8. Fundamental Interactions | ||
9. Esame a scelta tra 9.a 9.b 9.c | ||
9.a High Energy Astrophysics | ||
9.b Collider Particle Physics | ||
9.c Computing Technologies | ||
2° anno - sem 1 | ||
10. Particle and Radiation Detector Laboratory | ||
11. Esame a scelta tra 11.a e 11.b 11.c | ||
11.a Scientific Data Analysis Laboratory | ||
11.b Laboratory of Data Acquisition Technologies | ||
11.c Health Physics | ||
12. Corsi a scelta dello studente ** | ||
Traineeship (Tirocinio) | ||
2° anno - sem 2 | ||
Final Examination (Prova finale) |