1.Analisi I | Prof.sa Lisena |
2.Geometria | Prof. Casciaro |
3.Fondamenti di Informatica | Prof. Mirizzi |
4.Elementi di Meccanica | Prof. Erriquez |
5.Analisi II | Prof.sa Sisto |
6.Fisica I | Prof. Nuzzo |
7.Inglese | Prof.sa Tarantino |
8.Esperimentazioni di Fisica I | Prof.sa Muciaccia |
II anno - indirizzo generale |
9. Fisica Matematica | |
mod.a (Equazioni differenziali ordinarie) | Prof.sa Sisto |
mod. b (Meccanica Analitica) | Prof.sa Barone |
10.Chimica | |
mod.a Chimica I | Prof. Longo |
mod.b Chimica II | Prof. Capitelli |
11.Fisica II | Prof.sa Selvaggi |
12.Linguaggi avanzati di programmazione | Prof. Mirizzi |
13.Onde Elettromagnetiche e Ottica | Prof. Palano |
14.Esperimentazioni di Fisica II | Prof Erriquez |
15.Elem. Di Metodi Matematici della Fisica | Prof. Villani |
16.Istituzioni di Fisica Teorica I | |
mod.a (Istit.di di Mecc.Quant.I) | Prof. Selleri |
mod.b (Relatività Ristretta) | Prof. Gasperini |
mod.c( Fisica non lineare) | Prof. Gonnella |
II anno - indirizzo applicativo |
9. Equazioni differenziali ordinarie | Prof.sa Sisto |
10.Chimica | |
mod.a Chimica I | Prof. Longo |
mod.b Chimica II | Prof. Capitelli |
11.Fisica II | Prof. Selvaggi |
12.Linguaggi avanzati di programmazione | Prof. Mirizzi |
14.Onde Elettromagnetiche e Ottica | Prof Palano |
15.Esperimentazioni di Fisica II | Prof Erriquez |
16.Elem. Di Metodi Matem. Della Fis. Appl. | Prof. Massaro |
17.Elementi di Fisica Teorica I | |
mod.a (Elementi di Mecc.Quant.I) | Prof. Selleri |
mod.b (Relatività Ristretta) | Prof. Gasperini |
III anno - indirizzo generale |
18.Istituzioni di Fisica Teorica II | |
a)Istituzioni di Fisica Teorica II | Prof. Angelini |
b)Fisica Statistica | Prof. Cea |
20.Laboratorio di Fisica computazionale | Prof. Pellicoro |
21.Fisica degli Stati Condensati | |
a)Fisica Atomica e Molecolare | Prof. Adduci |
b)Fisica degli Stati Condensati | Prof. Augelli |
c) Chimica II | Prof. Capitelli |
22.Ist. Di Fisica Nucleare e Subnucleare | |
a) Istituzioni di Fisica Nucleare | Prof.sa D'Erasmo |
b) Istituzioni di Fisica Subnucleare | Prof. Di Bari |
23.Labor. Di Fisica Nucl.Sub. Composto da | |
a) Lab.di Dispositivi Elettronici, n.19 | Prof. Scamarcio |
b) Lab. Di Ottica Elettron. E disp. A sem. | Prof. Rainò |
c) Laboratorio di Fisica Nucleare e Subn. | Prof. Spinelli |
III anno - indirizzo applicativo |
18.Elementi di Fisica Teorica II | |
a) Elementi di Fisica Teorica II | Prof. Stramaglia |
b) Fisica Statistica | Prof. Cea |
19. Fisica degli Stati Condensati | |
a)Fisica Atomica e Molecolare | Prof. Adduci |
b)Fisica degli Stati Condensati | Prof. Augelli |
c)Chimica II | Prof. Capitelli |
20.Fisica dei laser | Prof. Lugarà |
21. Laboratorio di Fisica computazionale | Prof. Pellicoro |
22.Elem. Di Fisica Nucleare e Subnucleare | Prof. Navach |
23. Laboratorio di Tecniche Nucleari/ Fisica della Materia/Strum.Subnucleare | |
a) Calcolatori elettronici | Prof. Mirizzi |
b) Lab. Di Tecniche di acquisizione dati | supplenza |
c)Laboratorio di Tecniche nucleari | Prof.sa D'Erasmo |
o a scelta | |
-Laboratorio di Fisica della Materia | Prof.sa Catalano |
o a scelta | |
-Laboratorio di Strumentaz.Subnuc. | Prof. Spinelli |
Attività formative a scelta | |
Elementi di Elettrodinamica classica | Prof. Paiano |
Meccanica Celeste | Prof. Facchi |
Tecn. Laser Ambiente e B. Culturali | Prof. Lugarà |
Elementi di Strumentazione Nucleare | Prof. Nuzzo |
Complementi di Meccanica Quantistica Prof. Stramaglia | |
Storia e Fondamenti della Fisica Prof. Garuccio | |