La prova finale consiste nella discussione di una relazione relativa all’approfondimento di un argomento già trattato durante il corso di studi. La relazione deve presentarsi come un elaborato dal quale emerga la maturità culturale del laureando. Non sono da pretendere un’eccessiva originalità, né un approfondimento non adeguato al livello degli studi, quanto, piuttosto, una capacità di elaborazione personale dell’argomento. La presentazione deve avere la forma di un breve seminario scientifico. Queste caratteristiche saranno oggetto della valutazione della Commissione di Laurea, insieme alla coerenza tra obiettivi formativi attesi e obiettivi conseguiti nel corso dell’intero corso di studi. Per maggiori dettagli riguardante la prova finale e la determinazione del voto finale di laurea, consultare il Regolamento Didattico.