Corsi di laurea

Il Corso di Laurea in Fisica trae le sue origini dal precedente Corso di Laurea quadriennale in Fisica, istituito a seguito del D.P.R. n. 451 del 21 aprile 1949, pubblicato sulla G.U. n. 174 del 1 agosto 1949, iniziò la sua attività nell’a.a. 1949-1950.
Nel corso degli anni il corso di laurea ha subito varie trasformazione a seguito dei cambiamenti normativi, articolandosi infine in indirizzi che si differenziavano al quarto anno.
Nell’anno accademico 2001/02, in seguito alla riforma universitaria (Decreto 509/99), il vecchio ordinamento veniva sostituito dal nuovo con i corsi di:
– primo livello (a.a. 2001/02), con percorso formativo articolato in 3 anni,
– secondo livello (a.a. 2004/05), con percorso formativo articolato in 2 anni.
Inizialmente le lauree triennali erano due, laurea in Fisica e laurea in Fisica Applicata. A partire dal 2003-4 viene attivata la sola laurea in Fisica, che viene articolata su due indirizzi, generale e applicativo.
A partire dall’Anno Accademico 2008-09, a seguito del DM 270 e dei successivi decreti sulle classi di laurea, i due indirizzi vengono riunificati e i crediti attribuiti agli insegnamenti diventano più consistenti. A seguito delle indicazioni contenute della nota del MIUR prot. 160 e nel DM 17/2010 il corso di laurea subisce leggeri modifiche con un ulteriore accorpamento degli insegnamenti.

Valutazione dei Corsi di Fisica di Bari

Lo “stato di salute” di un corso di laurea si può dedurre (in parte) dall’opinione che hanno gli studenti sugli insegnamenti svolti durante il Corso di Studi. Di seguito è riportato il link al sito dell’Università degli Studi di Bari dove si possono consultare le opinioni degli studenti per un qualunque corso di laurea:

Opinione degli Studenti – Università degli Studi di Bari

Nella tabella sono riassunti i dati che si possono consultare sul sito sopra indicato per l’a.a.2014-15, confrontando i risultati ottenuti dall’Università nel suo complesso e quelli ottenuti dai Corsi di Studi di Fisica:

DomandaUniversità degli Studi di BariLaurea Triennale (L-30)Laurea Magistrale (LM-17)
Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti previsti nel programma d'esame?82.283.589.73
Il carico di studio dell'insegnamento è proporzionato ai crediti assegnati?83.5585.6378.86
Il materiale didattico (indicato e disponibile) è adeguato per lo studio della materia?87.6985.5891.89
Le modalità di esame sono state definite in modo chiaro?89.3291.494.82
Gli orari di svolgimento di lezioni, esercitazioni e altre eventuali attività didattiche sono rispettati?92.1996.8197.76
Il docente stimola/motiva l'interesse verso la disciplina?88.6187.0190.71
Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?89.8586.4289.83
Le attività didattiche integrative (esercitazioni, tutorati,laboratori, etc...) sono utili all'apprendimento della materia?85.4492.7289.17
L'insegnamento è stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito Web del corso di studio?92.3495.0899.03
Il docente è reperibile per chiarimenti e spiegazioni?  *freq >= 50%92.2293.2698.1
Il docente è reperibile per chiarimenti e spiegazioni?  **freq < 50%85.5682.3398.15
E' interessato/a agli argomenti trattati nell'insegnamento?90.6190.1588.1
Grado di soddisfazione globale88.389.292.2

Un quadro più completo relativo ai Corsi di Studi si può ottenere analizzando il profilo dei laureati. AlmaLaurea conduce (sul territorio nazionale) ogni anno indagini sui laureati tramite questionari che vengono compilati dagli studenti/laureati.

Di seguito è indicato il profilo dei laureati in Fisica di Bari negli ultimi 5 anni (2011-15) (sia per L-30 che per LM-17), paragonato con gli studenti di Fisica di tutta l’Italia.

 


PROFILO DEI LAUREATI L-30

 2011 2012 2013 2014 2015 
PROFILO DEI LAUREATIFisicaFisicaFisicaFisicaFisica Fisica ItaliaFisica Fisica ItaliaFisica Fisica Italia
BariItaliaBariItaliaBariBariBari
Numero dei laureati22968191088161143421267271583
Hanno compilato il questionario22925181020161094421207261404
1. ANAGRAFICO
Genere (%)
maschi68.265.373.766.5756764.367.588.966
femmine31.834.726.333.5253335.732.511.134
Età alla laurea (%)
meno di 23 anni18.249.868.451.956.350.745.252.148.148.4
23-24 anni68.231.931.63143.831.842.929.640.734.7
25-26 anni9.19.2-8.2-9.211.910.67.49.4
27 anni e oltre4.59.1-8.9-8.3-7.73.77.5
età media alla laurea 23.824.222.524.123.223.923.323.923.423.9
Cittadini stranieri (%) -1.1-2.5-0.9-1-1.4
Residenza (%)
stessa provincia della sede degli studi77.353.268.458.681.357.576.257.277.850.4
altra provincia della stessa regione22.72831.623.512.525.823.823.818.530.6
altra regione-18.4-17.66.316.7-18.93.718.6
estero-0.4-0.3---0.10.4
2. ORIGINE SOCIALE
Titolo di studio dei genitori (%)
entrambi con laurea22.720.438.923.16.318.716.720.511.517.7
uno solo con laurea22.720.816.722.318.824.726.223.215.421.6
scuola media superiore36.444.127.839.862.543.842.944.746.247.5
titoli inferiori o nessun titolo18.213.65.612.812.511.214.39.923.111.5
Classe sociale (%) 
borghesia22.726.627.827.42527.71926.923.126.5
classe media impiegatizia31.835.638.935.737.533.442.934.453.836.8
piccola borghesia9.118.25.616.512.518.311.9177.716.2
classe operaia36.417.911.117.82518.826.219.811.518.3
3. STUDI SECONDARI SUPERIORI
Diploma (%)
liceo classico4.511.215.813.56.311.911.911.814.811.9
liceo linguistico-1.8-1.1-2.12.41.5-1.5
liceo scientifico86.473.278.975.693.875.185.776.477.876.2
liceo socio-psico-pedagogico o ist. magistrale-0.75.30.6-1-0.7-0.9
tecnico9.110.5-6.2-7.9-7.97.46.6
professionale-1.1-1.3-1-0.7-1
istruzione artistica-0.3-1.1-0.4-0.7-0.9
titolo estero-1.1-0.7-0.6-0.3-0.8
Voto di diploma (medie, in 100-mi) 96.79198.390.498.189.697.989.896.488.4
4. RIUSCITA NEGLI STUDI UNIVERSITARI
Hanno precedenti esperienze universitarie (%) 4.57.416.76.86.38.17.17.78.9
portate a termine-2.35.62.56.32.22.41.5-1.9
non portate a termine4.55.111.14.3-5.94.86.2-7.1
Motivazioni molto importanti nella scelta del corso di laurea (%) 
fattori sia culturali sia professionalizzanti31.824.55028.362.526.828.625.526.923.4
fattori prevalentemente culturali63.662.544.458.437.559.261.962.265.460.8
fattori prevalentemente professionalizzanti-3.7-2.5-4.4-3.1-4.1
né gli uni né gli altri4.58.85.610.6-9.19.58.97.711.6
Età all'immatricolazione (%) 
regolare o 1 anno di ritardo100941009610095.51009510095.7
2 o più anni di ritardo-6-4-4.5-5-4.3
Punteggio degli esami (medie) 26.226.42826.327.126.12726.227.626
Voto di laurea (medie) 103.2103.5109.3103.3106.5102.6106.2102.6107101.9
Regolarità negli studi (%) 
in corso18.249.873.751.343.849.742.950.848.148.7
1° anno fuori corso36.422.821.121.537.522.323.822.918.525
2° anno fuori corso27.311.8-11.818.812.228.611.422.212
3° anno fuori corso13.66.95.36.8-6.74.85.57.45.2
4° anno fuori corso-3.2-3-3.8-3.4-3
5° anno fuori corso e oltre4.55.5-5.6-5.2-5.93.76.1
Durata degli studi (medie, in anni) 4.64.33.44.33.94.244.244.2
Ritardo alla laurea (medie, in anni) 1.110.210.50.90.70.90.81
Indice di ritardo (rapporto fra ritardo e durata legale del corso) (medie) 0.360.330.080.330.160.310.230.320.270.32
5. CONDIZIONI DI STUDIO
Hanno alloggiato a meno di un'ora di viaggio dalla sede degli studi (%):
più del 50% della durata degli studi86.477.594.477.287.575.688.17984.676.6
meno del 50%13.621.35.622.56.323.811.920.715.423.1
Hanno frequentato regolarmente (%):
più del 75% degli insegnamenti previsti72.785.983.3867586.178.685.369.282.2
tra il 50% e il 75%18.29.416.710.112.59.514.39.926.912.7
tra il 25% e il 50%9.12.9-2.26.32.54.83.1-3.1
meno del 25%-1-1.66.31.42.41.63.81.8
Hanno usufruito del servizio di borse di studio (%)27.319.916.719.218.819.726.218.723.121.7
Hanno svolto periodi di studio all'estero nel corso degli studi universitari (%)4.55.7-5.3-4.99.54.63.84.6
con Erasmus o altro programma dell'Unione Europea-3.2-3-2.92.42.73.82
altra esperienza riconosciuta dal corso di studi-0.6-0.9-0.62.40.4-1.2
iniziativa personale4.51.8-1.4-1.44.81.5-1.4
non hanno compiuto studi all'estero95.594.210094.51009590.595.496.295.3
1 o più esami all'estero convalidati (%)-3-2.2-2.92.42-1.9
Hanno preparato all'estero una parte significativa della tesi (%)-1.9-2.5-0.92.41.7-2.4
Hanno svolto tirocini/stage o lavoro riconosciuti dal corso di laurea (%)95.543.9-41-37.4-34.2-30.8
tirocini organizzati dal corso e svolti presso l'università5021.1-16.2-15.4-13.8-12.3
tirocini organizzati dal corso e svolti al di fuori dell'università45.520.4-22.3-19.2-16.8-16
attività di lavoro successivamente riconosciute dal corso-2.3-2.4-2.7-3.1-2
nessuna esperienza di tirocinio o lavoro riconosciuto4.555.810058.910062.697.665.310068.5
Mesi impiegati per la tesi/prova finale (medie)22.92.532.32.92.22.722.9
6. LAVORO DURANTE GLI STUDI
Hanno esperienze di lavoro (%) 45.556.838.95243.853.535.750.738.549
lavoratori-studenti-2.9-2.4-1.9-2.2-1.7
altre esperienze di lavoro con continuità a tempo pieno-1.3-2-22.41.3-2.3
lavoro a tempo parziale18.211.45.610.3-10.411.910.811.511.5
lavoro occasionale, saltuario, stagionale27.341.233.337.443.839.135.736.426.933.5
nessuna esperienza di lavoro54.54361.147.55046.1-48.961.550.7
lavoro coerente con gli studi4.510.85.69.4-9.72.49.47.78.8
7. GIUDIZI SULL'ESPERIENZA UNIVERSITARIA
Sono complessivamente soddisfatti del corso di laurea (%)
decisamente sì31.838.955.636.456.339.242.941.353.839.6
più sì che no54.549.838.951.737.551.652.44930.850.7
Sono soddisfatti dei rapporti con i docenti in generale (%)
decisamente sì27.326.238.923.431.322.621.424.446.221.6
più sì che no72.762.85066.85066.173.86438.564.5
Sono soddisfatti dei rapporti con gli studenti (%)
decisamente sì68.261.677.860.743.8565057.442.353.8
più sì che no27.331.922.232.35035.645.233.346.237.1
Valutazione delle aule (%)
sempre o quasi sempre adeguate31.834.15028.956.327.245.228.438.523.9
spesso adeguate63.650.644.452.443.852.65051.853.854.3
Valutazione delle postazioni informatiche (%)
erano presenti e in numero adeguato63.660.844.456.662.556.547.653.534.655.5
erano presenti, ma in numero inadeguato36.433.833.336.72536.742.937.15033.7
Valutazione delle biblioteche (prestito/consultazione, orari di apertura ...) (%)
decisamente positiva22.739.227.836.22538.826.240.419.238.1
abbastanza positiva68.247.261.146.837.543.157.143.961.541.9
Ritengono che il carico di studio degli insegnamenti sia stato sostenibile (%)
decisamente sì18.219.733.319.818.818.41918.634.622.2
più sì che no68.260.161.16143.859.571.461.838.543.1
Si iscriverebbero di nuovo all'università? (%) 
sì, allo stesso corso dell'Ateneo72.777.788.97793.876.778.679.461.578.3
sì, ma ad un altro corso dell'Ateneo9.18.611.18-8.32.477.78
sì, allo stesso corso ma in un altro Ateneo9.17.9-7.8-9.211.98.526.97.5
sì, ma ad un altro corso e in un altro Ateneo4.53.4-4.6-3.27.13.8-4.1
non si iscriverebbero più all'università4.51.5-2.26.32.1-1.1-1.4
8. CONOSCENZE LINGUISTICHE E INFORMATICHE
Lingue straniere: conoscenza almeno buona" (%)"
inglese scritto68.274.683.381.310083.883.381.696.281.8
inglese parlato59.163.683.368.681.369.876.270.288.570.2
francese scritto4.511.15.610.712.59.82.493.89.3
francese parlato4.59.15.610.96.39.42.48.53.89.4
spagnolo scritto4.54.3-3.5-3.9-3.33.83.4
spagnolo parlato4.54.3-3.9-4.1-4.33.83.8
tedesco scritto-2.7-2.5-2.1-2.23.82.1
tedesco parlato-2.1-2.5-2.3-2.23.81.7
Strumenti informatici: conoscenza almeno buona" (%)"
navigazione in Internet90.988.688.99293.891.590.588.592.386.4
word processor (elaborazione di testi)86.482.288.982.793.88188.178.788.578.8
fogli elettronici (Excel, ...)90.979.294.480.393.879.492.976.496.277.5
sistemi operativi59.158.666.755.156.354.940.555.380.869.1
multimedia (elaborazione di suoni, immagini, video)45.536.838.936.65035.738.137.346.231.4
linguaggi di programmazione45.542.555.647.57545.942.948.157.741.9
data base (Oracle, SQL server, Access, ...)22.715.716.714.36.313.39.513.87.79.5
realizzazione siti web13.611.75.612.412.513.57.111.311.57.1
reti di trasmissione dati18.210.211.19.8-9.411.910.63.85.7
CAD/CAM/CAE - Progettazione assistita13.68.211.16.318.86.89.57.87.76.3
9. PROSPETTIVE DI STUDIO
Intendono proseguire gli studi (%)1008994.488.510089.210090.196.287
altra laurea triennale-0.35.60.8-0.7-1.3-1.1
laurea specialistica10084.288.982.693.882.110081.696.279.8
dottorato di ricerca----------
scuola di specializzazione post-laurea-0.3-0.16.30.5-1.1-0.5
master universitario-1.3-1.7-2-2.2-1.4
altro tipo di master o corso di perfezionamento-0.8-1.1-1.6-1.5-1.1
tirocinio, praticantato-0.5-0.5-0.5-0.7-0.7
attività sostenuta da borsa o assegno di studio-0.1---0.1-0.2-0.1
altre attività di qualificazione professionale-1.3-1.6-1.6-1.3-1.8
non intendono proseguire-10.6-11-10-9.43.812
10. PROSPETTIVE DI LAVORO
Sono interessati a lavorare nelle seguenti aree aziendali: decisamente sì (%)
acquisti-6.7-7.16.37.64.873.84.3
amministrazione, contabilità4.58.4-9.112.589.58.43.85.6
assistenza tecnica18.212.95.612.318.810.79.59.97.77.5
commerciale, vendite-8.65.69.76.310.84.89.8-9
controllo di gestione22.712.55.611.618.8119.510.911.58.9
finanza9.111.211.110.26.310.421.410.919.29.1
legale4.53.8-4.26.34.64.84.5-1.9
logistica, distribuzione27.310.3-9.46.310.19.59.43.85.7
marketing, comunicazione, pubbliche relazioni13.610.3-8.912.59.47.18.515.45.9
organizzazione, pianificazione36.419.85.617.412.516.416.717.723.113.5
produzione5021.211.118.1251911.917.126.912.2
ricerca e sviluppo77.378.983.376.356.374.785.774.169.269.7
risorse umane, selezione, formazione13.617.25.615.812.515.211.914.823.110.5
segreteria, affari generali4.56.3-7.36.37.22.46-4.4
sistemi informativi, EDP9.114.316.714.312.512.31913.37.79
Aspetti ritenuti rilevanti nella ricerca del lavoro: decisamente sì (%)
acquisizione di professionalità72.767.172.262.268.862.776.265.869.263.4
possibilità di carriera45.543.944.442.531.342.15047.646.247.1
possibilità di guadagno31.835.433.334.12537.840.538.842.339.2
coerenza con gli studi59.148.172.25062.550.547.650.353.853.8
rispondenza a interessi culturali5043.644.442.85045.161.945.442.344.7
stabilità/sicurezza del posto di lavoro63.657.855.65337.551.757.153.938.553.3
indipendenza o autonomia22.733.855.63643.837.754.838.819.240.5
tempo libero-18.622.218.718.821.216.721.111.522
Tipo di lavoro cercato (%)
nessuna preferenza68.264.366.765.556.364.471.463n.d.
alle dipendenze nel settore pubblico9.11511.114.831.316.314.3175042.5
alle dipendenze nel settore privato18.214.616.714.16.313.47.113.765.342.1
in conto proprio4.54.4-4.26.34.87.15.1n.d.n.d.
Disponibilità a lavorare per tipo di relazione contrattuale: decisamente sì (%)
ORARIO
tempo pieno81.881.883.380.787.58173.882.292.383
part-time31.834.122.231.92532.438.133.919.233.1
CONTRATTO
tempo indeterminato81.886.988.987.293.884.788.188.176.985.4
tempo determinato22.723.827.824.52524.426.229.119.229.3
collaborazione (compreso lavoro a progetto)18.222.411.121.6252233.324.923.120.2
inserimento (ex formazione e lavoro)13.616.822.218.312.516.316.717.811.515.1
stage18.217.311.117.412.517.423.820.511.516.7
apprendistato22.712.616.714.16.314.31916.211.512.7
lavoro interinale9.110.1-10.4-10.411.912.17.79.7
telelavoro13.66.9-10.3-916.79.57.78.3
autonomo/in conto proprio18.229.127.829.437.526.228.628.619.226.4
Disponibilità a lavorare nelle seguenti aree geografiche: decisamente sì (%)
provincia di residenza63.66872.263.162.562.657.16361.564.7
sede degli studi63.668.177.863.268.861.961.964.661.559.2
Italia settentrionale5043.261.142.556.343.240.545.45050.8
Italia centrale45.537.755.636.756.335.735.737.65039.8
Italia meridionale59.129.261.12756.327.142.93146.230.6
Stato europeo45.554.267.756.57555.359.558.969.257.9
Stato extraeuropeo40.942.761.143.468.844.147.645.753.845.4
Disponibilità ad effettuare trasferte di lavoro (%)
sì, anche con trasferimenti di residenza63.644.472.248.481.349.28154.869.254.7
sì, anche frequenti (senza cambi di residenza)18.234.211.132.218.833.314.327.115.426.9
sì, ma solo in numero limitato18.217.25.614.2-13.34.813.711.514.2
non disponibili a trasferte-1.6-1.9-2-1.7-1.6

PROFILO DEI LAUREATI LM-17

 2011 2012 2013 2014  2015  
PROFILO DEI LAUREATIFisica BariFisicaFisica BariFisicaFisica BariFisicaFisica BariFisicaFisica BariFisica
ItaliaItaliaItaliaItaliaItalia
Numero dei laureati1762523666176732769316925
Hanno compilato il questionario1658222622166342664916827
1. ANAGRAFICO
Genere (%)68.868.1
Maschi64.769.152.266.252.967.951.967.431.331.9
Femmine35.330.947.833.847.132.148.132.6
Età alla laurea (%)
meno di 23 anni-0.2-0.2-0.13.70.1-0.2
23-24 anni35.338.960.940.223.53625.940.86.336.6
25-26 anni5.932.621.733.935.337.440.73362.539.8
27 anni e oltre58.828.317.425.741.226.429.62631.323.4
età media alla laurea 2726.225.526.226.926.22626.126.926.1
Cittadini stranieri (%) 5.92.2-2.4-2.7-3.3-2.1
Residenza (%)
stessa provincia della sede degli studi76.557.48754.470.65381.550.668.848.1
altra provincia della stessa regione23.524.81323.729.425.718.525.531.327.7
altra regione-17-21-21-22.2-23
Estero-0.8-0.9-0.3-1.6-1.2
2. ORIGINE SOCIALE
Titolo di studio dei genitori (%)
entrambi con laurea18.822.913.625.712.521.530.822.82527
uno solo con laurea31.323.913.623.212.524.126.922.218.823.8
scuola media superiore12.539.363.642.368.842.434.642.531.339.2
titoli inferiori o nessun titolo31.312.59.18.56.310.97.711.618.88.1
Classe sociale (%) 
Borghesia31.331.118.232.56.326.242.326.837.529.7
classe media impiegatizia2535.640.934.631.335.838.536.82541.6
piccola borghesia12.513.14.51412.516.43.817.312.513.4
classe operaia2518.731.817.75019.715.417.418.812.8
3. STUDI SECONDARI SUPERIORI
Diploma (%)
liceo classico5.911.44.3125.91111.111.518.813.2
liceo linguistico-1.14.30.8-1.6-1.7-0.6
liceo scientifico88.278.1877788.279.588.976.67579.4
liceo socio-psico-pedagogico o ist. magistrale5.90.3-0.5---0.3-0.1
Tecnico-6.94.36.65.95.2-5.96.34.4
Professionale---0.3-0.3-0.6-0.2
istruzione artistica-0.3-0.6-0.3-0.4-0.4
titolo estero-1.6-2.3-2.1-2.6-1.6
Voto di diploma (medie, in 100-mi) 95.293.998.79498.994.298.393.299.492.6
4. RIUSCITA NEGLI STUDI UNIVERSITARI
Hanno precedenti esperienze universitarie (%) 10099.810098.710098.310098.610099.4
portate a termine10099.810098.710098.310098.610099.4
non portate a termine----------
Motivazioni molto importanti nella scelta del corso di laurea specialistica (%) 
fattori sia culturali sia professionalizzanti43.831.654.536.343.836.338.530.75031.3
fattori prevalentemente culturali43.857.940.949.55049.45056.131.355.7
fattori prevalentemente professionalizzanti6.32.1-3.9-3.6-2.612.52.5
né gli uni né gli altri6.38.44.510.36.310.711.510.36.310.2
Età all'immatricolazione (%) 
regolare o 1 anno di ritardo47.179.782.676.970.677.781.576.268.875.1
2 o più anni di ritardo52.920.317.423.129.422.318.523.831.324.9
Punteggio degli esami (medie) 28.928.328.928.528.628.42928.428.628.5
Voto di laurea (medie) 112.8110.3112.4110.9111.2110.4111.9110.4112.1110.2
Regolarità negli studi (%) 
in corso47.146.252.251.435.351.359.352.75054.7
1° anno fuori corso29.432.343.530.323.530.518.531.518.829.8
2° anno fuori corso17.612.24.310.829.411.318.58.912.59.8
3° anno fuori corso5.95.8-5.111.84.53.73.512.52.3
4° anno fuori corso-2.4-1.5-1.2-1.96.31.7
5° anno fuori corso e oltre-1.1-0.9-1.3-1.6-1.6
Durata degli studi (medie, in anni) 2.92.92.72.83.32.82.82.83.22.7
Ritardo alla laurea (medie, in anni) 0.60.60.30.50.90.50.50.50.90.5
Indice di ritardo (rapporto fra ritardo e durata legale del corso) (medie) 0.320.310.160.260.430.270.270.260.450.24
5. CONDIZIONI DI STUDIO
Hanno alloggiato a meno di un'ora di viaggio dalla sede degli studi (%):
più del 50% della durata degli studi7581.895.58181.378.296.279.810082.2
meno del 50%25184.51918.821.83.819.9-17.4
Hanno frequentato regolarmente (%):
più del 75% degli insegnamenti previsti1009010088.793.891.396.289.193.890
tra il 50% e il 75%-5.8-8.7-5.43.87.46.37.3
tra il 25% e il 50%-2.1-1.3-1.9-2.3-1.8
meno del 25%-1.7-1.16.31.3-0.9-0.7
Hanno usufruito del servizio di borse di studio (%)18.816.818.215.82517.819.218.612.517
Hanno svolto periodi di studio all'estero durante il biennio specialistico6.320.322.724.36.319.119.220.6-20.2
con Erasmus o altro programma dell'Unione Europea-10.59.112.4-9.87.712.2-11.6
altra esperienza riconosciuta dal corso di studi6.36.59.15.96.36.511.54.9-4.4
iniziativa personale-3.14.55.9-2.8-3.4-4
non hanno compiuto studi all'estero93.879.777.375.693.880.680.879.210079.6
1 o più esami all'estero convalidati (%)-7.2-8.5-7.1-7.6-6.7
Hanno preparato all'estero una parte significativa della tesi (%)12.519.127.318.3-16.115.416.36.315.5
Hanno svolto tirocini/stage o lavoro riconosciuti dal corso di laurea specialistica (%)7538.590.940.281.339.996.236.487.529.6
presso l'università12.515.154.51743.816.634.615.612.512.3
al di fuori dell'università56.318.431.818.637.518.15015.456.312.8
attività di lavoro successivamente riconosciute dal corso6.34.84.54.5-5.211.55.118.84
nessuna esperienza di tirocinio o lavoro riconosciuto2561.34.559.218.859.63.863.212.569.6
Mesi impiegati per la tesi/prova finale (medie)6.98.47.38.27.78.37.48.18.18.4
6. LAVORO DURANTE GLI STUDI
Hanno esperienze di lavoro (%) 7554.845.553.756.352.826.951.35048.1
lavoratori-studenti-2.7-1.4-1.7-1.7-1.1
altre esperienze di lavoro con continuità a tempo pieno6.31.9-0.8-1.63.81.4-1
lavoro a tempo parziale12.59.34.5136.310.6-11.46.38.7
lavoro occasionale, saltuario, stagionale56.340.940.938.4503923.136.843.837.4
nessuna esperienza di lavoro2544.854.545.843.846.873.148.25051.5
lavoro coerente con gli studi18.816.718.216.218.815.519.216.212.513.8
7. GIUDIZI SULL'ESPERIENZA UNIVERSITARIA
Sono complessivamente soddisfatti del corso di laurea specialistica (%)
decisamente sì5044.545.545.75042.35043.656.346.4
più sì che no37.548.545.54537.549.446.248.743.846.1
Sono soddisfatti dei rapporti con i docenti in generale (%)
decisamente sì43.833.740.932.55033.346.23543.838.7
più sì che no43.858.440.959.55060.15057.65054.4
Sono soddisfatti dei rapporti con gli studenti (%)
decisamente sì7560.877.360.381.358.288.561.956.358
più sì che no12.533.518.233.618.833.311.531.737.534.6
Valutazione delle aule (%)
sempre o quasi sempre adeguate56.343.645.539.943.8385032.562.534.1
spesso adeguate37.542.436.443.45045.742.352.22550.8
Valutazione delle postazioni informatiche (%)
erano presenti e in numero adeguato68.852.25050.843.850.976.952.956.341.6
erano presenti, ma in numero inadeguato2535.127.334.72530.615.429.718.834.8
Valutazione delle biblioteche (prestito/consultazione, orari di apertura ...) (%)
decisamente positiva2542.327.338.318.841.334.639.837.532.6
abbastanza positiva62.541.445.542.362.54257.741.431.345.6
Ritengono che il carico di studio degli insegnamenti sia stato sostenibile (%)
decisamente sì31.329.422.727.837.529.226.927.756.334.8
più sì che no43.855.75055.843.85953.857.22538
Si iscriverebbero di nuovo al corso di laurea specialistica? (%) 
sì, allo stesso corso specialistico dell'Ateneo81.382.368.277.868.879.788.581.87579.6
sì, ma ad un altro corso specialistico dell'Ateneo6.34.6-5.1-4.6-4.2-5.4
sì, allo stesso corso specialistico, ma in un altro Ateneo6.31022.711.712.511.53.88.5259.7
sì, ma ad un altro corso specialistico e in un altro Ateneo6.31.94.52.612.51.97.73.5-2.4
non si iscriverebbero più a nessun corso di laurea specialistica-1-1.96.31.7-2-2.7
8. CONOSCENZE LINGUISTICHE E INFORMATICHE
Lingue straniere: conoscenza "almeno buona" (%)
inglese scritto87.590.586.490.593.89210089.287.590.8
inglese parlato7581.490.982.887.58210081.587.582.3
francese scritto18.815.522.713.7-10.115.49.46.39.8
francese parlato6.313.122.714.6-9.819.2106.39.9
spagnolo scritto-4.3-6.4-5.53.84.3-2.7
spagnolo parlato-4.1-6.1-5.73.85.2-3.4
tedesco scritto6.32.4-3.1-3.8-2.8-2.3
tedesco parlato-2.1-2.9-3.53.82.5-2.3
Strumenti informatici: conoscenza "almeno buona" (%)
navigazione in Internet1009610095.287.592.996.291.187.590.6
word processor (elaborazione di testi)93.892.690.991.893.890.996.291.487.590.9
fogli elettronici (Excel, ...)1008910087.181.387.21008893.886.8
sistemi operativi81.377.186.474.387.574.169.271.281.385.4
multimedia (elaborazione di suoni, immagini, video)62.547.345.544.562.539.1503943.837.4
linguaggi di programmazione7567.977.370.781.369.784.670.481.366
data base (Oracle, SQL server, Access, ...)2516.713.619.843.818.134.618.218.812.8
realizzazione siti web252222.719.525173.814.312.510.2
reti di trasmissione dati18.817.431.815.82513.715.411.96.38.6
CAD/CAM/CAE - Progettazione assistita12.51013.610.312.59.323.18.66.37.6
9. PROSPETTIVE DI STUDIO
Intendono proseguire gli studi (%)56.375.890.976.268.879.284.676.65075.7
laurea triennale-----0.3---0.4
altra laurea specialistica---0.3---0.2-0.2
dottorato di ricerca43.866.381.865.956.371.169.270.35066.5
scuola di specializzazione post-laurea6.34.84.54.56.32.47.73.4-3.1
master universitario-1.2-1.86.30.83.80.8-1.9
altro tipo di master o corso di perfezionamento-0.9-0.5-0.6-0.2-0.8
tirocinio, praticantato-0.2-1-0.3-0.3-0.5
attività sostenuta da borsa o assegno di studio-0.94.51.1-0.93.80.5-1.1
altre attività di qualificazione professionale6.31.5-1-2.2-1.1-0.6
non intendono proseguire43.823.99.123.331.320.315.423.15023.6
10. PROSPETTIVE DI LAVORO
Sono interessati a lavorare nelle seguenti aree aziendali: decisamente sì (%)
acquisti6.35.813.66.96.37.67.76.318.85.8
amministrazione, contabilità259.813.69.56.38.411.59.418.88.7
assistenza tecnica31.315.513.613.86.312.67.713.437.512.8
commerciale, vendite6.35.713.66.16.36.27.76.36.36.7
controllo di gestione2514.122.7146.312.811.513.3259.9
finanza2519.218.218.62515.119.214.937.514.9
legale6.34.34.55.16.33.67.73.56.32.7
logistica, distribuzione259.118.210.62512.315.410.612.59.1
marketing, comunicazione, pubbliche relazioni18.811.213.610.112.58.211.58.318.86.2
organizzazione, pianificazione37.523.731.821.931.31830.819.62516.9
produzione37.519.818.222.531.32130.820.331.318.9
ricerca e sviluppo87.585.990.984.993.883.480.878.67579.3
risorse umane, selezione, formazione18.815.813.616.931.315.119.21618.813.3
segreteria, affari generali12.5613.66.118.87.67.76.36.35.8
sistemi informativi, EDP31.320.427.321.45020.723.117.643.816.1
Aspetti ritenuti rilevanti nella ricerca del lavoro: decisamente sì (%)
acquisizione di professionalità7570.663.665.47565.688.564.656.365.8
possibilità di carriera56.347.445.545.562.54469.245.55046.2
possibilità di guadagno5036.845.541.35036.165.437.668.837.8
coerenza con gli studi31.344.240.9415041.246.241.943.845.3
rispondenza a interessi culturali5045.936.442.437.539.642.343.943.844.5
stabilità/sicurezza del posto di lavoro505645.551.956.347.357.744.756.346.4
indipendenza o autonomia43.835.236.434.72532.342.335.643.838.9
tempo libero12.515.39.118.52519.419.218.637.523.5
Tipo di lavoro cercato (%)
nessuna preferenza5064.368.259.237.563.165.460.1n.d.n.d.
alle dipendenze nel settore pubblico12.517.413.619.943.818.819.2217545.8
alle dipendenze nel settore privato31.316.318.218.812.515.515.415.67542.6
in conto proprio6.31.2-1.66.31.9-2.2n.d.
Disponibilità a lavorare per tipo di relazione contrattuale: decisamente sì (%)
ORARIO
tempo pieno87.589.795.589.987.586.396.287.487.586.7
part-time18.826.827.330.72532.238.528.25029.6
CONTRATTO
tempo indeterminato81.390.410091.893.88696.287.587.586
tempo determinato37.534.940.936.75034.242.338.837.538.7
collaborazione (compreso lavoro a progetto)12.51818.22218.819.719.219.312.519.2
inserimento (ex formazione e lavoro)6.317.213.621.22518.311.517.418.817.8
stage2513.422.715.12513.115.414.918.814.6
apprendistato12.5129.111.618.812.315.413.318.814.4
lavoro interinale-6.99.19.318.810.311.510.312.510.8
telelavoro6.37.29.18.86.393.89.712.59.4
autonomo/in conto proprio6.322.922.724.937.524.611.52331.324.7
Disponibilità a lavorare nelle seguenti aree geografiche: decisamente sì (%)
provincia di residenza7569.181.864.581.364.769.264.168.863.7
sede degli studi7572.372.766.193.870.376.969.862.560.1
Italia settentrionale43.849.377.348.168.845.765.449.362.556
Italia centrale5042.668.240.27539.465.440.156.341.1
Italia meridionale56.329.777.328.57529.361.530.762.532.8
Stato europeo87.55772.759.268.855.857.756.268.860.2
Stato extraeuropeo503845.540.537.536.646.234.531.340.4
Disponibilità ad effettuare trasferte di lavoro (%)
sì, anche con trasferimenti di residenza56.351.968.256.162.551.788.558.781.355.6
sì, anche frequenti (senza cambi di residenza)31.333.527.329.431.332.67.725.612.528.7
sì, ma solo in numero limitato6.312.74.512.46.311.73.812.6-11.9
non disponibili a trasferte-0.3-1.3-1.6-0.9-1