Il Corso di Laurea in Fisica trae le sue origini dal precedente Corso di Laurea quadriennale in Fisica, istituito a seguito del D.P.R. n. 451 del 21 aprile 1949, pubblicato sulla G.U. n. 174 del 1 agosto 1949, iniziò la sua attività nell’a.a. 1949-1950.
Nel corso degli anni il corso di laurea ha subito varie trasformazione a seguito dei cambiamenti normativi, articolandosi infine in indirizzi che si differenziavano al quarto anno.
Nell’anno accademico 2001/02, in seguito alla riforma universitaria (Decreto 509/99), il vecchio ordinamento veniva sostituito dal nuovo con i corsi di:
– primo livello (a.a. 2001/02), con percorso formativo articolato in 3 anni,
– secondo livello (a.a. 2004/05), con percorso formativo articolato in 2 anni.
Inizialmente le lauree triennali erano due, laurea in Fisica e laurea in Fisica Applicata. A partire dal 2003-4 viene attivata la sola laurea in Fisica, che viene articolata su due indirizzi, generale e applicativo.
A partire dall’Anno Accademico 2008-09, a seguito del DM 270 e dei successivi decreti sulle classi di laurea, i due indirizzi vengono riunificati e i crediti attribuiti agli insegnamenti diventano più consistenti. A seguito delle indicazioni contenute della nota del MIUR prot. 160 e nel DM 17/2010 il corso di laurea subisce leggeri modifiche con un ulteriore accorpamento degli insegnamenti.
Valutazione dei Corsi di Fisica di Bari
Lo “stato di salute” di un corso di laurea si può dedurre (in parte) dall’opinione che hanno gli studenti sugli insegnamenti svolti durante il Corso di Studi. Di seguito è riportato il link al sito dell’Università degli Studi di Bari dove si possono consultare le opinioni degli studenti per un qualunque corso di laurea:
Opinione degli Studenti – Università degli Studi di Bari
Nella tabella sono riassunti i dati che si possono consultare sul sito sopra indicato per l’a.a.2014-15, confrontando i risultati ottenuti dall’Università nel suo complesso e quelli ottenuti dai Corsi di Studi di Fisica:
Domanda | Università degli Studi di Bari | Laurea Triennale (L-30) | Laurea Magistrale (LM-17) |
---|---|---|---|
Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti previsti nel programma d'esame? | 82.2 | 83.5 | 89.73 |
Il carico di studio dell'insegnamento è proporzionato ai crediti assegnati? | 83.55 | 85.63 | 78.86 |
Il materiale didattico (indicato e disponibile) è adeguato per lo studio della materia? | 87.69 | 85.58 | 91.89 |
Le modalità di esame sono state definite in modo chiaro? | 89.32 | 91.4 | 94.82 |
Gli orari di svolgimento di lezioni, esercitazioni e altre eventuali attività didattiche sono rispettati? | 92.19 | 96.81 | 97.76 |
Il docente stimola/motiva l'interesse verso la disciplina? | 88.61 | 87.01 | 90.71 |
Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? | 89.85 | 86.42 | 89.83 |
Le attività didattiche integrative (esercitazioni, tutorati,laboratori, etc...) sono utili all'apprendimento della materia? | 85.44 | 92.72 | 89.17 |
L'insegnamento è stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito Web del corso di studio? | 92.34 | 95.08 | 99.03 |
Il docente è reperibile per chiarimenti e spiegazioni? *freq >= 50% | 92.22 | 93.26 | 98.1 |
Il docente è reperibile per chiarimenti e spiegazioni? **freq < 50% | 85.56 | 82.33 | 98.15 |
E' interessato/a agli argomenti trattati nell'insegnamento? | 90.61 | 90.15 | 88.1 |
Grado di soddisfazione globale | 88.3 | 89.2 | 92.2 |
Un quadro più completo relativo ai Corsi di Studi si può ottenere analizzando il profilo dei laureati. AlmaLaurea conduce (sul territorio nazionale) ogni anno indagini sui laureati tramite questionari che vengono compilati dagli studenti/laureati.
Di seguito è indicato il profilo dei laureati in Fisica di Bari negli ultimi 5 anni (2011-15) (sia per L-30 che per LM-17), paragonato con gli studenti di Fisica di tutta l’Italia.
PROFILO DEI LAUREATI L-30
2011 | 2012 | 2013 | 2014 | 2015 | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
PROFILO DEI LAUREATI | Fisica | Fisica | Fisica | Fisica | Fisica | Fisica Italia | Fisica | Fisica Italia | Fisica | Fisica Italia |
Bari | Italia | Bari | Italia | Bari | Bari | Bari | ||||
Numero dei laureati | 22 | 968 | 19 | 1088 | 16 | 1143 | 42 | 1267 | 27 | 1583 |
Hanno compilato il questionario | 22 | 925 | 18 | 1020 | 16 | 1094 | 42 | 1207 | 26 | 1404 |
1. ANAGRAFICO | ||||||||||
Genere (%) | ||||||||||
maschi | 68.2 | 65.3 | 73.7 | 66.5 | 75 | 67 | 64.3 | 67.5 | 88.9 | 66 |
femmine | 31.8 | 34.7 | 26.3 | 33.5 | 25 | 33 | 35.7 | 32.5 | 11.1 | 34 |
Età alla laurea (%) | ||||||||||
meno di 23 anni | 18.2 | 49.8 | 68.4 | 51.9 | 56.3 | 50.7 | 45.2 | 52.1 | 48.1 | 48.4 |
23-24 anni | 68.2 | 31.9 | 31.6 | 31 | 43.8 | 31.8 | 42.9 | 29.6 | 40.7 | 34.7 |
25-26 anni | 9.1 | 9.2 | - | 8.2 | - | 9.2 | 11.9 | 10.6 | 7.4 | 9.4 |
27 anni e oltre | 4.5 | 9.1 | - | 8.9 | - | 8.3 | - | 7.7 | 3.7 | 7.5 |
età media alla laurea | 23.8 | 24.2 | 22.5 | 24.1 | 23.2 | 23.9 | 23.3 | 23.9 | 23.4 | 23.9 |
Cittadini stranieri (%) | - | 1.1 | - | 2.5 | - | 0.9 | - | 1 | - | 1.4 |
Residenza (%) | ||||||||||
stessa provincia della sede degli studi | 77.3 | 53.2 | 68.4 | 58.6 | 81.3 | 57.5 | 76.2 | 57.2 | 77.8 | 50.4 |
altra provincia della stessa regione | 22.7 | 28 | 31.6 | 23.5 | 12.5 | 25.8 | 23.8 | 23.8 | 18.5 | 30.6 |
altra regione | - | 18.4 | - | 17.6 | 6.3 | 16.7 | - | 18.9 | 3.7 | 18.6 |
estero | - | 0.4 | - | 0.3 | - | - | - | 0.1 | 0.4 | |
2. ORIGINE SOCIALE | ||||||||||
Titolo di studio dei genitori (%) | ||||||||||
entrambi con laurea | 22.7 | 20.4 | 38.9 | 23.1 | 6.3 | 18.7 | 16.7 | 20.5 | 11.5 | 17.7 |
uno solo con laurea | 22.7 | 20.8 | 16.7 | 22.3 | 18.8 | 24.7 | 26.2 | 23.2 | 15.4 | 21.6 |
scuola media superiore | 36.4 | 44.1 | 27.8 | 39.8 | 62.5 | 43.8 | 42.9 | 44.7 | 46.2 | 47.5 |
titoli inferiori o nessun titolo | 18.2 | 13.6 | 5.6 | 12.8 | 12.5 | 11.2 | 14.3 | 9.9 | 23.1 | 11.5 |
Classe sociale (%) | ||||||||||
borghesia | 22.7 | 26.6 | 27.8 | 27.4 | 25 | 27.7 | 19 | 26.9 | 23.1 | 26.5 |
classe media impiegatizia | 31.8 | 35.6 | 38.9 | 35.7 | 37.5 | 33.4 | 42.9 | 34.4 | 53.8 | 36.8 |
piccola borghesia | 9.1 | 18.2 | 5.6 | 16.5 | 12.5 | 18.3 | 11.9 | 17 | 7.7 | 16.2 |
classe operaia | 36.4 | 17.9 | 11.1 | 17.8 | 25 | 18.8 | 26.2 | 19.8 | 11.5 | 18.3 |
3. STUDI SECONDARI SUPERIORI | ||||||||||
Diploma (%) | ||||||||||
liceo classico | 4.5 | 11.2 | 15.8 | 13.5 | 6.3 | 11.9 | 11.9 | 11.8 | 14.8 | 11.9 |
liceo linguistico | - | 1.8 | - | 1.1 | - | 2.1 | 2.4 | 1.5 | - | 1.5 |
liceo scientifico | 86.4 | 73.2 | 78.9 | 75.6 | 93.8 | 75.1 | 85.7 | 76.4 | 77.8 | 76.2 |
liceo socio-psico-pedagogico o ist. magistrale | - | 0.7 | 5.3 | 0.6 | - | 1 | - | 0.7 | - | 0.9 |
tecnico | 9.1 | 10.5 | - | 6.2 | - | 7.9 | - | 7.9 | 7.4 | 6.6 |
professionale | - | 1.1 | - | 1.3 | - | 1 | - | 0.7 | - | 1 |
istruzione artistica | - | 0.3 | - | 1.1 | - | 0.4 | - | 0.7 | - | 0.9 |
titolo estero | - | 1.1 | - | 0.7 | - | 0.6 | - | 0.3 | - | 0.8 |
Voto di diploma (medie, in 100-mi) | 96.7 | 91 | 98.3 | 90.4 | 98.1 | 89.6 | 97.9 | 89.8 | 96.4 | 88.4 |
4. RIUSCITA NEGLI STUDI UNIVERSITARI | ||||||||||
Hanno precedenti esperienze universitarie (%) | 4.5 | 7.4 | 16.7 | 6.8 | 6.3 | 8.1 | 7.1 | 7.7 | 8.9 | |
portate a termine | - | 2.3 | 5.6 | 2.5 | 6.3 | 2.2 | 2.4 | 1.5 | - | 1.9 |
non portate a termine | 4.5 | 5.1 | 11.1 | 4.3 | - | 5.9 | 4.8 | 6.2 | - | 7.1 |
Motivazioni molto importanti nella scelta del corso di laurea (%) | ||||||||||
fattori sia culturali sia professionalizzanti | 31.8 | 24.5 | 50 | 28.3 | 62.5 | 26.8 | 28.6 | 25.5 | 26.9 | 23.4 |
fattori prevalentemente culturali | 63.6 | 62.5 | 44.4 | 58.4 | 37.5 | 59.2 | 61.9 | 62.2 | 65.4 | 60.8 |
fattori prevalentemente professionalizzanti | - | 3.7 | - | 2.5 | - | 4.4 | - | 3.1 | - | 4.1 |
né gli uni né gli altri | 4.5 | 8.8 | 5.6 | 10.6 | - | 9.1 | 9.5 | 8.9 | 7.7 | 11.6 |
Età all'immatricolazione (%) | ||||||||||
regolare o 1 anno di ritardo | 100 | 94 | 100 | 96 | 100 | 95.5 | 100 | 95 | 100 | 95.7 |
2 o più anni di ritardo | - | 6 | - | 4 | - | 4.5 | - | 5 | - | 4.3 |
Punteggio degli esami (medie) | 26.2 | 26.4 | 28 | 26.3 | 27.1 | 26.1 | 27 | 26.2 | 27.6 | 26 |
Voto di laurea (medie) | 103.2 | 103.5 | 109.3 | 103.3 | 106.5 | 102.6 | 106.2 | 102.6 | 107 | 101.9 |
Regolarità negli studi (%) | ||||||||||
in corso | 18.2 | 49.8 | 73.7 | 51.3 | 43.8 | 49.7 | 42.9 | 50.8 | 48.1 | 48.7 |
1° anno fuori corso | 36.4 | 22.8 | 21.1 | 21.5 | 37.5 | 22.3 | 23.8 | 22.9 | 18.5 | 25 |
2° anno fuori corso | 27.3 | 11.8 | - | 11.8 | 18.8 | 12.2 | 28.6 | 11.4 | 22.2 | 12 |
3° anno fuori corso | 13.6 | 6.9 | 5.3 | 6.8 | - | 6.7 | 4.8 | 5.5 | 7.4 | 5.2 |
4° anno fuori corso | - | 3.2 | - | 3 | - | 3.8 | - | 3.4 | - | 3 |
5° anno fuori corso e oltre | 4.5 | 5.5 | - | 5.6 | - | 5.2 | - | 5.9 | 3.7 | 6.1 |
Durata degli studi (medie, in anni) | 4.6 | 4.3 | 3.4 | 4.3 | 3.9 | 4.2 | 4 | 4.2 | 4 | 4.2 |
Ritardo alla laurea (medie, in anni) | 1.1 | 1 | 0.2 | 1 | 0.5 | 0.9 | 0.7 | 0.9 | 0.8 | 1 |
Indice di ritardo (rapporto fra ritardo e durata legale del corso) (medie) | 0.36 | 0.33 | 0.08 | 0.33 | 0.16 | 0.31 | 0.23 | 0.32 | 0.27 | 0.32 |
5. CONDIZIONI DI STUDIO | ||||||||||
Hanno alloggiato a meno di un'ora di viaggio dalla sede degli studi (%): | ||||||||||
più del 50% della durata degli studi | 86.4 | 77.5 | 94.4 | 77.2 | 87.5 | 75.6 | 88.1 | 79 | 84.6 | 76.6 |
meno del 50% | 13.6 | 21.3 | 5.6 | 22.5 | 6.3 | 23.8 | 11.9 | 20.7 | 15.4 | 23.1 |
Hanno frequentato regolarmente (%): | ||||||||||
più del 75% degli insegnamenti previsti | 72.7 | 85.9 | 83.3 | 86 | 75 | 86.1 | 78.6 | 85.3 | 69.2 | 82.2 |
tra il 50% e il 75% | 18.2 | 9.4 | 16.7 | 10.1 | 12.5 | 9.5 | 14.3 | 9.9 | 26.9 | 12.7 |
tra il 25% e il 50% | 9.1 | 2.9 | - | 2.2 | 6.3 | 2.5 | 4.8 | 3.1 | - | 3.1 |
meno del 25% | - | 1 | - | 1.6 | 6.3 | 1.4 | 2.4 | 1.6 | 3.8 | 1.8 |
Hanno usufruito del servizio di borse di studio (%) | 27.3 | 19.9 | 16.7 | 19.2 | 18.8 | 19.7 | 26.2 | 18.7 | 23.1 | 21.7 |
Hanno svolto periodi di studio all'estero nel corso degli studi universitari (%) | 4.5 | 5.7 | - | 5.3 | - | 4.9 | 9.5 | 4.6 | 3.8 | 4.6 |
con Erasmus o altro programma dell'Unione Europea | - | 3.2 | - | 3 | - | 2.9 | 2.4 | 2.7 | 3.8 | 2 |
altra esperienza riconosciuta dal corso di studi | - | 0.6 | - | 0.9 | - | 0.6 | 2.4 | 0.4 | - | 1.2 |
iniziativa personale | 4.5 | 1.8 | - | 1.4 | - | 1.4 | 4.8 | 1.5 | - | 1.4 |
non hanno compiuto studi all'estero | 95.5 | 94.2 | 100 | 94.5 | 100 | 95 | 90.5 | 95.4 | 96.2 | 95.3 |
1 o più esami all'estero convalidati (%) | - | 3 | - | 2.2 | - | 2.9 | 2.4 | 2 | - | 1.9 |
Hanno preparato all'estero una parte significativa della tesi (%) | - | 1.9 | - | 2.5 | - | 0.9 | 2.4 | 1.7 | - | 2.4 |
Hanno svolto tirocini/stage o lavoro riconosciuti dal corso di laurea (%) | 95.5 | 43.9 | - | 41 | - | 37.4 | - | 34.2 | - | 30.8 |
tirocini organizzati dal corso e svolti presso l'università | 50 | 21.1 | - | 16.2 | - | 15.4 | - | 13.8 | - | 12.3 |
tirocini organizzati dal corso e svolti al di fuori dell'università | 45.5 | 20.4 | - | 22.3 | - | 19.2 | - | 16.8 | - | 16 |
attività di lavoro successivamente riconosciute dal corso | - | 2.3 | - | 2.4 | - | 2.7 | - | 3.1 | - | 2 |
nessuna esperienza di tirocinio o lavoro riconosciuto | 4.5 | 55.8 | 100 | 58.9 | 100 | 62.6 | 97.6 | 65.3 | 100 | 68.5 |
Mesi impiegati per la tesi/prova finale (medie) | 2 | 2.9 | 2.5 | 3 | 2.3 | 2.9 | 2.2 | 2.7 | 2 | 2.9 |
6. LAVORO DURANTE GLI STUDI | ||||||||||
Hanno esperienze di lavoro (%) | 45.5 | 56.8 | 38.9 | 52 | 43.8 | 53.5 | 35.7 | 50.7 | 38.5 | 49 |
lavoratori-studenti | - | 2.9 | - | 2.4 | - | 1.9 | - | 2.2 | - | 1.7 |
altre esperienze di lavoro con continuità a tempo pieno | - | 1.3 | - | 2 | - | 2 | 2.4 | 1.3 | - | 2.3 |
lavoro a tempo parziale | 18.2 | 11.4 | 5.6 | 10.3 | - | 10.4 | 11.9 | 10.8 | 11.5 | 11.5 |
lavoro occasionale, saltuario, stagionale | 27.3 | 41.2 | 33.3 | 37.4 | 43.8 | 39.1 | 35.7 | 36.4 | 26.9 | 33.5 |
nessuna esperienza di lavoro | 54.5 | 43 | 61.1 | 47.5 | 50 | 46.1 | - | 48.9 | 61.5 | 50.7 |
lavoro coerente con gli studi | 4.5 | 10.8 | 5.6 | 9.4 | - | 9.7 | 2.4 | 9.4 | 7.7 | 8.8 |
7. GIUDIZI SULL'ESPERIENZA UNIVERSITARIA | ||||||||||
Sono complessivamente soddisfatti del corso di laurea (%) | ||||||||||
decisamente sì | 31.8 | 38.9 | 55.6 | 36.4 | 56.3 | 39.2 | 42.9 | 41.3 | 53.8 | 39.6 |
più sì che no | 54.5 | 49.8 | 38.9 | 51.7 | 37.5 | 51.6 | 52.4 | 49 | 30.8 | 50.7 |
Sono soddisfatti dei rapporti con i docenti in generale (%) | ||||||||||
decisamente sì | 27.3 | 26.2 | 38.9 | 23.4 | 31.3 | 22.6 | 21.4 | 24.4 | 46.2 | 21.6 |
più sì che no | 72.7 | 62.8 | 50 | 66.8 | 50 | 66.1 | 73.8 | 64 | 38.5 | 64.5 |
Sono soddisfatti dei rapporti con gli studenti (%) | ||||||||||
decisamente sì | 68.2 | 61.6 | 77.8 | 60.7 | 43.8 | 56 | 50 | 57.4 | 42.3 | 53.8 |
più sì che no | 27.3 | 31.9 | 22.2 | 32.3 | 50 | 35.6 | 45.2 | 33.3 | 46.2 | 37.1 |
Valutazione delle aule (%) | ||||||||||
sempre o quasi sempre adeguate | 31.8 | 34.1 | 50 | 28.9 | 56.3 | 27.2 | 45.2 | 28.4 | 38.5 | 23.9 |
spesso adeguate | 63.6 | 50.6 | 44.4 | 52.4 | 43.8 | 52.6 | 50 | 51.8 | 53.8 | 54.3 |
Valutazione delle postazioni informatiche (%) | ||||||||||
erano presenti e in numero adeguato | 63.6 | 60.8 | 44.4 | 56.6 | 62.5 | 56.5 | 47.6 | 53.5 | 34.6 | 55.5 |
erano presenti, ma in numero inadeguato | 36.4 | 33.8 | 33.3 | 36.7 | 25 | 36.7 | 42.9 | 37.1 | 50 | 33.7 |
Valutazione delle biblioteche (prestito/consultazione, orari di apertura ...) (%) | ||||||||||
decisamente positiva | 22.7 | 39.2 | 27.8 | 36.2 | 25 | 38.8 | 26.2 | 40.4 | 19.2 | 38.1 |
abbastanza positiva | 68.2 | 47.2 | 61.1 | 46.8 | 37.5 | 43.1 | 57.1 | 43.9 | 61.5 | 41.9 |
Ritengono che il carico di studio degli insegnamenti sia stato sostenibile (%) | ||||||||||
decisamente sì | 18.2 | 19.7 | 33.3 | 19.8 | 18.8 | 18.4 | 19 | 18.6 | 34.6 | 22.2 |
più sì che no | 68.2 | 60.1 | 61.1 | 61 | 43.8 | 59.5 | 71.4 | 61.8 | 38.5 | 43.1 |
Si iscriverebbero di nuovo all'università? (%) | ||||||||||
sì, allo stesso corso dell'Ateneo | 72.7 | 77.7 | 88.9 | 77 | 93.8 | 76.7 | 78.6 | 79.4 | 61.5 | 78.3 |
sì, ma ad un altro corso dell'Ateneo | 9.1 | 8.6 | 11.1 | 8 | - | 8.3 | 2.4 | 7 | 7.7 | 8 |
sì, allo stesso corso ma in un altro Ateneo | 9.1 | 7.9 | - | 7.8 | - | 9.2 | 11.9 | 8.5 | 26.9 | 7.5 |
sì, ma ad un altro corso e in un altro Ateneo | 4.5 | 3.4 | - | 4.6 | - | 3.2 | 7.1 | 3.8 | - | 4.1 |
non si iscriverebbero più all'università | 4.5 | 1.5 | - | 2.2 | 6.3 | 2.1 | - | 1.1 | - | 1.4 |
8. CONOSCENZE LINGUISTICHE E INFORMATICHE | ||||||||||
Lingue straniere: conoscenza almeno buona" (%)" | ||||||||||
inglese scritto | 68.2 | 74.6 | 83.3 | 81.3 | 100 | 83.8 | 83.3 | 81.6 | 96.2 | 81.8 |
inglese parlato | 59.1 | 63.6 | 83.3 | 68.6 | 81.3 | 69.8 | 76.2 | 70.2 | 88.5 | 70.2 |
francese scritto | 4.5 | 11.1 | 5.6 | 10.7 | 12.5 | 9.8 | 2.4 | 9 | 3.8 | 9.3 |
francese parlato | 4.5 | 9.1 | 5.6 | 10.9 | 6.3 | 9.4 | 2.4 | 8.5 | 3.8 | 9.4 |
spagnolo scritto | 4.5 | 4.3 | - | 3.5 | - | 3.9 | - | 3.3 | 3.8 | 3.4 |
spagnolo parlato | 4.5 | 4.3 | - | 3.9 | - | 4.1 | - | 4.3 | 3.8 | 3.8 |
tedesco scritto | - | 2.7 | - | 2.5 | - | 2.1 | - | 2.2 | 3.8 | 2.1 |
tedesco parlato | - | 2.1 | - | 2.5 | - | 2.3 | - | 2.2 | 3.8 | 1.7 |
Strumenti informatici: conoscenza almeno buona" (%)" | ||||||||||
navigazione in Internet | 90.9 | 88.6 | 88.9 | 92 | 93.8 | 91.5 | 90.5 | 88.5 | 92.3 | 86.4 |
word processor (elaborazione di testi) | 86.4 | 82.2 | 88.9 | 82.7 | 93.8 | 81 | 88.1 | 78.7 | 88.5 | 78.8 |
fogli elettronici (Excel, ...) | 90.9 | 79.2 | 94.4 | 80.3 | 93.8 | 79.4 | 92.9 | 76.4 | 96.2 | 77.5 |
sistemi operativi | 59.1 | 58.6 | 66.7 | 55.1 | 56.3 | 54.9 | 40.5 | 55.3 | 80.8 | 69.1 |
multimedia (elaborazione di suoni, immagini, video) | 45.5 | 36.8 | 38.9 | 36.6 | 50 | 35.7 | 38.1 | 37.3 | 46.2 | 31.4 |
linguaggi di programmazione | 45.5 | 42.5 | 55.6 | 47.5 | 75 | 45.9 | 42.9 | 48.1 | 57.7 | 41.9 |
data base (Oracle, SQL server, Access, ...) | 22.7 | 15.7 | 16.7 | 14.3 | 6.3 | 13.3 | 9.5 | 13.8 | 7.7 | 9.5 |
realizzazione siti web | 13.6 | 11.7 | 5.6 | 12.4 | 12.5 | 13.5 | 7.1 | 11.3 | 11.5 | 7.1 |
reti di trasmissione dati | 18.2 | 10.2 | 11.1 | 9.8 | - | 9.4 | 11.9 | 10.6 | 3.8 | 5.7 |
CAD/CAM/CAE - Progettazione assistita | 13.6 | 8.2 | 11.1 | 6.3 | 18.8 | 6.8 | 9.5 | 7.8 | 7.7 | 6.3 |
9. PROSPETTIVE DI STUDIO | ||||||||||
Intendono proseguire gli studi (%) | 100 | 89 | 94.4 | 88.5 | 100 | 89.2 | 100 | 90.1 | 96.2 | 87 |
altra laurea triennale | - | 0.3 | 5.6 | 0.8 | - | 0.7 | - | 1.3 | - | 1.1 |
laurea specialistica | 100 | 84.2 | 88.9 | 82.6 | 93.8 | 82.1 | 100 | 81.6 | 96.2 | 79.8 |
dottorato di ricerca | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
scuola di specializzazione post-laurea | - | 0.3 | - | 0.1 | 6.3 | 0.5 | - | 1.1 | - | 0.5 |
master universitario | - | 1.3 | - | 1.7 | - | 2 | - | 2.2 | - | 1.4 |
altro tipo di master o corso di perfezionamento | - | 0.8 | - | 1.1 | - | 1.6 | - | 1.5 | - | 1.1 |
tirocinio, praticantato | - | 0.5 | - | 0.5 | - | 0.5 | - | 0.7 | - | 0.7 |
attività sostenuta da borsa o assegno di studio | - | 0.1 | - | - | - | 0.1 | - | 0.2 | - | 0.1 |
altre attività di qualificazione professionale | - | 1.3 | - | 1.6 | - | 1.6 | - | 1.3 | - | 1.8 |
non intendono proseguire | - | 10.6 | - | 11 | - | 10 | - | 9.4 | 3.8 | 12 |
10. PROSPETTIVE DI LAVORO | ||||||||||
Sono interessati a lavorare nelle seguenti aree aziendali: decisamente sì (%) | ||||||||||
acquisti | - | 6.7 | - | 7.1 | 6.3 | 7.6 | 4.8 | 7 | 3.8 | 4.3 |
amministrazione, contabilità | 4.5 | 8.4 | - | 9.1 | 12.5 | 8 | 9.5 | 8.4 | 3.8 | 5.6 |
assistenza tecnica | 18.2 | 12.9 | 5.6 | 12.3 | 18.8 | 10.7 | 9.5 | 9.9 | 7.7 | 7.5 |
commerciale, vendite | - | 8.6 | 5.6 | 9.7 | 6.3 | 10.8 | 4.8 | 9.8 | - | 9 |
controllo di gestione | 22.7 | 12.5 | 5.6 | 11.6 | 18.8 | 11 | 9.5 | 10.9 | 11.5 | 8.9 |
finanza | 9.1 | 11.2 | 11.1 | 10.2 | 6.3 | 10.4 | 21.4 | 10.9 | 19.2 | 9.1 |
legale | 4.5 | 3.8 | - | 4.2 | 6.3 | 4.6 | 4.8 | 4.5 | - | 1.9 |
logistica, distribuzione | 27.3 | 10.3 | - | 9.4 | 6.3 | 10.1 | 9.5 | 9.4 | 3.8 | 5.7 |
marketing, comunicazione, pubbliche relazioni | 13.6 | 10.3 | - | 8.9 | 12.5 | 9.4 | 7.1 | 8.5 | 15.4 | 5.9 |
organizzazione, pianificazione | 36.4 | 19.8 | 5.6 | 17.4 | 12.5 | 16.4 | 16.7 | 17.7 | 23.1 | 13.5 |
produzione | 50 | 21.2 | 11.1 | 18.1 | 25 | 19 | 11.9 | 17.1 | 26.9 | 12.2 |
ricerca e sviluppo | 77.3 | 78.9 | 83.3 | 76.3 | 56.3 | 74.7 | 85.7 | 74.1 | 69.2 | 69.7 |
risorse umane, selezione, formazione | 13.6 | 17.2 | 5.6 | 15.8 | 12.5 | 15.2 | 11.9 | 14.8 | 23.1 | 10.5 |
segreteria, affari generali | 4.5 | 6.3 | - | 7.3 | 6.3 | 7.2 | 2.4 | 6 | - | 4.4 |
sistemi informativi, EDP | 9.1 | 14.3 | 16.7 | 14.3 | 12.5 | 12.3 | 19 | 13.3 | 7.7 | 9 |
Aspetti ritenuti rilevanti nella ricerca del lavoro: decisamente sì (%) | ||||||||||
acquisizione di professionalità | 72.7 | 67.1 | 72.2 | 62.2 | 68.8 | 62.7 | 76.2 | 65.8 | 69.2 | 63.4 |
possibilità di carriera | 45.5 | 43.9 | 44.4 | 42.5 | 31.3 | 42.1 | 50 | 47.6 | 46.2 | 47.1 |
possibilità di guadagno | 31.8 | 35.4 | 33.3 | 34.1 | 25 | 37.8 | 40.5 | 38.8 | 42.3 | 39.2 |
coerenza con gli studi | 59.1 | 48.1 | 72.2 | 50 | 62.5 | 50.5 | 47.6 | 50.3 | 53.8 | 53.8 |
rispondenza a interessi culturali | 50 | 43.6 | 44.4 | 42.8 | 50 | 45.1 | 61.9 | 45.4 | 42.3 | 44.7 |
stabilità/sicurezza del posto di lavoro | 63.6 | 57.8 | 55.6 | 53 | 37.5 | 51.7 | 57.1 | 53.9 | 38.5 | 53.3 |
indipendenza o autonomia | 22.7 | 33.8 | 55.6 | 36 | 43.8 | 37.7 | 54.8 | 38.8 | 19.2 | 40.5 |
tempo libero | - | 18.6 | 22.2 | 18.7 | 18.8 | 21.2 | 16.7 | 21.1 | 11.5 | 22 |
Tipo di lavoro cercato (%) | ||||||||||
nessuna preferenza | 68.2 | 64.3 | 66.7 | 65.5 | 56.3 | 64.4 | 71.4 | 63 | n.d. | |
alle dipendenze nel settore pubblico | 9.1 | 15 | 11.1 | 14.8 | 31.3 | 16.3 | 14.3 | 17 | 50 | 42.5 |
alle dipendenze nel settore privato | 18.2 | 14.6 | 16.7 | 14.1 | 6.3 | 13.4 | 7.1 | 13.7 | 65.3 | 42.1 |
in conto proprio | 4.5 | 4.4 | - | 4.2 | 6.3 | 4.8 | 7.1 | 5.1 | n.d. | n.d. |
Disponibilità a lavorare per tipo di relazione contrattuale: decisamente sì (%) | ||||||||||
ORARIO | ||||||||||
tempo pieno | 81.8 | 81.8 | 83.3 | 80.7 | 87.5 | 81 | 73.8 | 82.2 | 92.3 | 83 |
part-time | 31.8 | 34.1 | 22.2 | 31.9 | 25 | 32.4 | 38.1 | 33.9 | 19.2 | 33.1 |
CONTRATTO | ||||||||||
tempo indeterminato | 81.8 | 86.9 | 88.9 | 87.2 | 93.8 | 84.7 | 88.1 | 88.1 | 76.9 | 85.4 |
tempo determinato | 22.7 | 23.8 | 27.8 | 24.5 | 25 | 24.4 | 26.2 | 29.1 | 19.2 | 29.3 |
collaborazione (compreso lavoro a progetto) | 18.2 | 22.4 | 11.1 | 21.6 | 25 | 22 | 33.3 | 24.9 | 23.1 | 20.2 |
inserimento (ex formazione e lavoro) | 13.6 | 16.8 | 22.2 | 18.3 | 12.5 | 16.3 | 16.7 | 17.8 | 11.5 | 15.1 |
stage | 18.2 | 17.3 | 11.1 | 17.4 | 12.5 | 17.4 | 23.8 | 20.5 | 11.5 | 16.7 |
apprendistato | 22.7 | 12.6 | 16.7 | 14.1 | 6.3 | 14.3 | 19 | 16.2 | 11.5 | 12.7 |
lavoro interinale | 9.1 | 10.1 | - | 10.4 | - | 10.4 | 11.9 | 12.1 | 7.7 | 9.7 |
telelavoro | 13.6 | 6.9 | - | 10.3 | - | 9 | 16.7 | 9.5 | 7.7 | 8.3 |
autonomo/in conto proprio | 18.2 | 29.1 | 27.8 | 29.4 | 37.5 | 26.2 | 28.6 | 28.6 | 19.2 | 26.4 |
Disponibilità a lavorare nelle seguenti aree geografiche: decisamente sì (%) | ||||||||||
provincia di residenza | 63.6 | 68 | 72.2 | 63.1 | 62.5 | 62.6 | 57.1 | 63 | 61.5 | 64.7 |
sede degli studi | 63.6 | 68.1 | 77.8 | 63.2 | 68.8 | 61.9 | 61.9 | 64.6 | 61.5 | 59.2 |
Italia settentrionale | 50 | 43.2 | 61.1 | 42.5 | 56.3 | 43.2 | 40.5 | 45.4 | 50 | 50.8 |
Italia centrale | 45.5 | 37.7 | 55.6 | 36.7 | 56.3 | 35.7 | 35.7 | 37.6 | 50 | 39.8 |
Italia meridionale | 59.1 | 29.2 | 61.1 | 27 | 56.3 | 27.1 | 42.9 | 31 | 46.2 | 30.6 |
Stato europeo | 45.5 | 54.2 | 67.7 | 56.5 | 75 | 55.3 | 59.5 | 58.9 | 69.2 | 57.9 |
Stato extraeuropeo | 40.9 | 42.7 | 61.1 | 43.4 | 68.8 | 44.1 | 47.6 | 45.7 | 53.8 | 45.4 |
Disponibilità ad effettuare trasferte di lavoro (%) | ||||||||||
sì, anche con trasferimenti di residenza | 63.6 | 44.4 | 72.2 | 48.4 | 81.3 | 49.2 | 81 | 54.8 | 69.2 | 54.7 |
sì, anche frequenti (senza cambi di residenza) | 18.2 | 34.2 | 11.1 | 32.2 | 18.8 | 33.3 | 14.3 | 27.1 | 15.4 | 26.9 |
sì, ma solo in numero limitato | 18.2 | 17.2 | 5.6 | 14.2 | - | 13.3 | 4.8 | 13.7 | 11.5 | 14.2 |
non disponibili a trasferte | - | 1.6 | - | 1.9 | - | 2 | - | 1.7 | - | 1.6 |
PROFILO DEI LAUREATI LM-17
2011 | 2012 | 2013 | 2014 | 2015 | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
PROFILO DEI LAUREATI | Fisica Bari | Fisica | Fisica Bari | Fisica | Fisica Bari | Fisica | Fisica Bari | Fisica | Fisica Bari | Fisica | ||
Italia | Italia | Italia | Italia | Italia | ||||||||
Numero dei laureati | 17 | 625 | 23 | 666 | 17 | 673 | 27 | 693 | 16 | 925 | ||
Hanno compilato il questionario | 16 | 582 | 22 | 622 | 16 | 634 | 26 | 649 | 16 | 827 | ||
1. ANAGRAFICO | ||||||||||||
Genere (%) | 68.8 | 68.1 | ||||||||||
Maschi | 64.7 | 69.1 | 52.2 | 66.2 | 52.9 | 67.9 | 51.9 | 67.4 | 31.3 | 31.9 | ||
Femmine | 35.3 | 30.9 | 47.8 | 33.8 | 47.1 | 32.1 | 48.1 | 32.6 | ||||
Età alla laurea (%) | ||||||||||||
meno di 23 anni | - | 0.2 | - | 0.2 | - | 0.1 | 3.7 | 0.1 | - | 0.2 | ||
23-24 anni | 35.3 | 38.9 | 60.9 | 40.2 | 23.5 | 36 | 25.9 | 40.8 | 6.3 | 36.6 | ||
25-26 anni | 5.9 | 32.6 | 21.7 | 33.9 | 35.3 | 37.4 | 40.7 | 33 | 62.5 | 39.8 | ||
27 anni e oltre | 58.8 | 28.3 | 17.4 | 25.7 | 41.2 | 26.4 | 29.6 | 26 | 31.3 | 23.4 | ||
età media alla laurea | 27 | 26.2 | 25.5 | 26.2 | 26.9 | 26.2 | 26 | 26.1 | 26.9 | 26.1 | ||
Cittadini stranieri (%) | 5.9 | 2.2 | - | 2.4 | - | 2.7 | - | 3.3 | - | 2.1 | ||
Residenza (%) | ||||||||||||
stessa provincia della sede degli studi | 76.5 | 57.4 | 87 | 54.4 | 70.6 | 53 | 81.5 | 50.6 | 68.8 | 48.1 | ||
altra provincia della stessa regione | 23.5 | 24.8 | 13 | 23.7 | 29.4 | 25.7 | 18.5 | 25.5 | 31.3 | 27.7 | ||
altra regione | - | 17 | - | 21 | - | 21 | - | 22.2 | - | 23 | ||
Estero | - | 0.8 | - | 0.9 | - | 0.3 | - | 1.6 | - | 1.2 | ||
2. ORIGINE SOCIALE | ||||||||||||
Titolo di studio dei genitori (%) | ||||||||||||
entrambi con laurea | 18.8 | 22.9 | 13.6 | 25.7 | 12.5 | 21.5 | 30.8 | 22.8 | 25 | 27 | ||
uno solo con laurea | 31.3 | 23.9 | 13.6 | 23.2 | 12.5 | 24.1 | 26.9 | 22.2 | 18.8 | 23.8 | ||
scuola media superiore | 12.5 | 39.3 | 63.6 | 42.3 | 68.8 | 42.4 | 34.6 | 42.5 | 31.3 | 39.2 | ||
titoli inferiori o nessun titolo | 31.3 | 12.5 | 9.1 | 8.5 | 6.3 | 10.9 | 7.7 | 11.6 | 18.8 | 8.1 | ||
Classe sociale (%) | ||||||||||||
Borghesia | 31.3 | 31.1 | 18.2 | 32.5 | 6.3 | 26.2 | 42.3 | 26.8 | 37.5 | 29.7 | ||
classe media impiegatizia | 25 | 35.6 | 40.9 | 34.6 | 31.3 | 35.8 | 38.5 | 36.8 | 25 | 41.6 | ||
piccola borghesia | 12.5 | 13.1 | 4.5 | 14 | 12.5 | 16.4 | 3.8 | 17.3 | 12.5 | 13.4 | ||
classe operaia | 25 | 18.7 | 31.8 | 17.7 | 50 | 19.7 | 15.4 | 17.4 | 18.8 | 12.8 | ||
3. STUDI SECONDARI SUPERIORI | ||||||||||||
Diploma (%) | ||||||||||||
liceo classico | 5.9 | 11.4 | 4.3 | 12 | 5.9 | 11 | 11.1 | 11.5 | 18.8 | 13.2 | ||
liceo linguistico | - | 1.1 | 4.3 | 0.8 | - | 1.6 | - | 1.7 | - | 0.6 | ||
liceo scientifico | 88.2 | 78.1 | 87 | 77 | 88.2 | 79.5 | 88.9 | 76.6 | 75 | 79.4 | ||
liceo socio-psico-pedagogico o ist. magistrale | 5.9 | 0.3 | - | 0.5 | - | - | - | 0.3 | - | 0.1 | ||
Tecnico | - | 6.9 | 4.3 | 6.6 | 5.9 | 5.2 | - | 5.9 | 6.3 | 4.4 | ||
Professionale | - | - | - | 0.3 | - | 0.3 | - | 0.6 | - | 0.2 | ||
istruzione artistica | - | 0.3 | - | 0.6 | - | 0.3 | - | 0.4 | - | 0.4 | ||
titolo estero | - | 1.6 | - | 2.3 | - | 2.1 | - | 2.6 | - | 1.6 | ||
Voto di diploma (medie, in 100-mi) | 95.2 | 93.9 | 98.7 | 94 | 98.9 | 94.2 | 98.3 | 93.2 | 99.4 | 92.6 | ||
4. RIUSCITA NEGLI STUDI UNIVERSITARI | ||||||||||||
Hanno precedenti esperienze universitarie (%) | 100 | 99.8 | 100 | 98.7 | 100 | 98.3 | 100 | 98.6 | 100 | 99.4 | ||
portate a termine | 100 | 99.8 | 100 | 98.7 | 100 | 98.3 | 100 | 98.6 | 100 | 99.4 | ||
non portate a termine | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | ||
Motivazioni molto importanti nella scelta del corso di laurea specialistica (%) | ||||||||||||
fattori sia culturali sia professionalizzanti | 43.8 | 31.6 | 54.5 | 36.3 | 43.8 | 36.3 | 38.5 | 30.7 | 50 | 31.3 | ||
fattori prevalentemente culturali | 43.8 | 57.9 | 40.9 | 49.5 | 50 | 49.4 | 50 | 56.1 | 31.3 | 55.7 | ||
fattori prevalentemente professionalizzanti | 6.3 | 2.1 | - | 3.9 | - | 3.6 | - | 2.6 | 12.5 | 2.5 | ||
né gli uni né gli altri | 6.3 | 8.4 | 4.5 | 10.3 | 6.3 | 10.7 | 11.5 | 10.3 | 6.3 | 10.2 | ||
Età all'immatricolazione (%) | ||||||||||||
regolare o 1 anno di ritardo | 47.1 | 79.7 | 82.6 | 76.9 | 70.6 | 77.7 | 81.5 | 76.2 | 68.8 | 75.1 | ||
2 o più anni di ritardo | 52.9 | 20.3 | 17.4 | 23.1 | 29.4 | 22.3 | 18.5 | 23.8 | 31.3 | 24.9 | ||
Punteggio degli esami (medie) | 28.9 | 28.3 | 28.9 | 28.5 | 28.6 | 28.4 | 29 | 28.4 | 28.6 | 28.5 | ||
Voto di laurea (medie) | 112.8 | 110.3 | 112.4 | 110.9 | 111.2 | 110.4 | 111.9 | 110.4 | 112.1 | 110.2 | ||
Regolarità negli studi (%) | ||||||||||||
in corso | 47.1 | 46.2 | 52.2 | 51.4 | 35.3 | 51.3 | 59.3 | 52.7 | 50 | 54.7 | ||
1° anno fuori corso | 29.4 | 32.3 | 43.5 | 30.3 | 23.5 | 30.5 | 18.5 | 31.5 | 18.8 | 29.8 | ||
2° anno fuori corso | 17.6 | 12.2 | 4.3 | 10.8 | 29.4 | 11.3 | 18.5 | 8.9 | 12.5 | 9.8 | ||
3° anno fuori corso | 5.9 | 5.8 | - | 5.1 | 11.8 | 4.5 | 3.7 | 3.5 | 12.5 | 2.3 | ||
4° anno fuori corso | - | 2.4 | - | 1.5 | - | 1.2 | - | 1.9 | 6.3 | 1.7 | ||
5° anno fuori corso e oltre | - | 1.1 | - | 0.9 | - | 1.3 | - | 1.6 | - | 1.6 | ||
Durata degli studi (medie, in anni) | 2.9 | 2.9 | 2.7 | 2.8 | 3.3 | 2.8 | 2.8 | 2.8 | 3.2 | 2.7 | ||
Ritardo alla laurea (medie, in anni) | 0.6 | 0.6 | 0.3 | 0.5 | 0.9 | 0.5 | 0.5 | 0.5 | 0.9 | 0.5 | ||
Indice di ritardo (rapporto fra ritardo e durata legale del corso) (medie) | 0.32 | 0.31 | 0.16 | 0.26 | 0.43 | 0.27 | 0.27 | 0.26 | 0.45 | 0.24 | ||
5. CONDIZIONI DI STUDIO | ||||||||||||
Hanno alloggiato a meno di un'ora di viaggio dalla sede degli studi (%): | ||||||||||||
più del 50% della durata degli studi | 75 | 81.8 | 95.5 | 81 | 81.3 | 78.2 | 96.2 | 79.8 | 100 | 82.2 | ||
meno del 50% | 25 | 18 | 4.5 | 19 | 18.8 | 21.8 | 3.8 | 19.9 | - | 17.4 | ||
Hanno frequentato regolarmente (%): | ||||||||||||
più del 75% degli insegnamenti previsti | 100 | 90 | 100 | 88.7 | 93.8 | 91.3 | 96.2 | 89.1 | 93.8 | 90 | ||
tra il 50% e il 75% | - | 5.8 | - | 8.7 | - | 5.4 | 3.8 | 7.4 | 6.3 | 7.3 | ||
tra il 25% e il 50% | - | 2.1 | - | 1.3 | - | 1.9 | - | 2.3 | - | 1.8 | ||
meno del 25% | - | 1.7 | - | 1.1 | 6.3 | 1.3 | - | 0.9 | - | 0.7 | ||
Hanno usufruito del servizio di borse di studio (%) | 18.8 | 16.8 | 18.2 | 15.8 | 25 | 17.8 | 19.2 | 18.6 | 12.5 | 17 | ||
Hanno svolto periodi di studio all'estero durante il biennio specialistico | 6.3 | 20.3 | 22.7 | 24.3 | 6.3 | 19.1 | 19.2 | 20.6 | - | 20.2 | ||
con Erasmus o altro programma dell'Unione Europea | - | 10.5 | 9.1 | 12.4 | - | 9.8 | 7.7 | 12.2 | - | 11.6 | ||
altra esperienza riconosciuta dal corso di studi | 6.3 | 6.5 | 9.1 | 5.9 | 6.3 | 6.5 | 11.5 | 4.9 | - | 4.4 | ||
iniziativa personale | - | 3.1 | 4.5 | 5.9 | - | 2.8 | - | 3.4 | - | 4 | ||
non hanno compiuto studi all'estero | 93.8 | 79.7 | 77.3 | 75.6 | 93.8 | 80.6 | 80.8 | 79.2 | 100 | 79.6 | ||
1 o più esami all'estero convalidati (%) | - | 7.2 | - | 8.5 | - | 7.1 | - | 7.6 | - | 6.7 | ||
Hanno preparato all'estero una parte significativa della tesi (%) | 12.5 | 19.1 | 27.3 | 18.3 | - | 16.1 | 15.4 | 16.3 | 6.3 | 15.5 | ||
Hanno svolto tirocini/stage o lavoro riconosciuti dal corso di laurea specialistica (%) | 75 | 38.5 | 90.9 | 40.2 | 81.3 | 39.9 | 96.2 | 36.4 | 87.5 | 29.6 | ||
presso l'università | 12.5 | 15.1 | 54.5 | 17 | 43.8 | 16.6 | 34.6 | 15.6 | 12.5 | 12.3 | ||
al di fuori dell'università | 56.3 | 18.4 | 31.8 | 18.6 | 37.5 | 18.1 | 50 | 15.4 | 56.3 | 12.8 | ||
attività di lavoro successivamente riconosciute dal corso | 6.3 | 4.8 | 4.5 | 4.5 | - | 5.2 | 11.5 | 5.1 | 18.8 | 4 | ||
nessuna esperienza di tirocinio o lavoro riconosciuto | 25 | 61.3 | 4.5 | 59.2 | 18.8 | 59.6 | 3.8 | 63.2 | 12.5 | 69.6 | ||
Mesi impiegati per la tesi/prova finale (medie) | 6.9 | 8.4 | 7.3 | 8.2 | 7.7 | 8.3 | 7.4 | 8.1 | 8.1 | 8.4 | ||
6. LAVORO DURANTE GLI STUDI | ||||||||||||
Hanno esperienze di lavoro (%) | 75 | 54.8 | 45.5 | 53.7 | 56.3 | 52.8 | 26.9 | 51.3 | 50 | 48.1 | ||
lavoratori-studenti | - | 2.7 | - | 1.4 | - | 1.7 | - | 1.7 | - | 1.1 | ||
altre esperienze di lavoro con continuità a tempo pieno | 6.3 | 1.9 | - | 0.8 | - | 1.6 | 3.8 | 1.4 | - | 1 | ||
lavoro a tempo parziale | 12.5 | 9.3 | 4.5 | 13 | 6.3 | 10.6 | - | 11.4 | 6.3 | 8.7 | ||
lavoro occasionale, saltuario, stagionale | 56.3 | 40.9 | 40.9 | 38.4 | 50 | 39 | 23.1 | 36.8 | 43.8 | 37.4 | ||
nessuna esperienza di lavoro | 25 | 44.8 | 54.5 | 45.8 | 43.8 | 46.8 | 73.1 | 48.2 | 50 | 51.5 | ||
lavoro coerente con gli studi | 18.8 | 16.7 | 18.2 | 16.2 | 18.8 | 15.5 | 19.2 | 16.2 | 12.5 | 13.8 | ||
7. GIUDIZI SULL'ESPERIENZA UNIVERSITARIA | ||||||||||||
Sono complessivamente soddisfatti del corso di laurea specialistica (%) | ||||||||||||
decisamente sì | 50 | 44.5 | 45.5 | 45.7 | 50 | 42.3 | 50 | 43.6 | 56.3 | 46.4 | ||
più sì che no | 37.5 | 48.5 | 45.5 | 45 | 37.5 | 49.4 | 46.2 | 48.7 | 43.8 | 46.1 | ||
Sono soddisfatti dei rapporti con i docenti in generale (%) | ||||||||||||
decisamente sì | 43.8 | 33.7 | 40.9 | 32.5 | 50 | 33.3 | 46.2 | 35 | 43.8 | 38.7 | ||
più sì che no | 43.8 | 58.4 | 40.9 | 59.5 | 50 | 60.1 | 50 | 57.6 | 50 | 54.4 | ||
Sono soddisfatti dei rapporti con gli studenti (%) | ||||||||||||
decisamente sì | 75 | 60.8 | 77.3 | 60.3 | 81.3 | 58.2 | 88.5 | 61.9 | 56.3 | 58 | ||
più sì che no | 12.5 | 33.5 | 18.2 | 33.6 | 18.8 | 33.3 | 11.5 | 31.7 | 37.5 | 34.6 | ||
Valutazione delle aule (%) | ||||||||||||
sempre o quasi sempre adeguate | 56.3 | 43.6 | 45.5 | 39.9 | 43.8 | 38 | 50 | 32.5 | 62.5 | 34.1 | ||
spesso adeguate | 37.5 | 42.4 | 36.4 | 43.4 | 50 | 45.7 | 42.3 | 52.2 | 25 | 50.8 | ||
Valutazione delle postazioni informatiche (%) | ||||||||||||
erano presenti e in numero adeguato | 68.8 | 52.2 | 50 | 50.8 | 43.8 | 50.9 | 76.9 | 52.9 | 56.3 | 41.6 | ||
erano presenti, ma in numero inadeguato | 25 | 35.1 | 27.3 | 34.7 | 25 | 30.6 | 15.4 | 29.7 | 18.8 | 34.8 | ||
Valutazione delle biblioteche (prestito/consultazione, orari di apertura ...) (%) | ||||||||||||
decisamente positiva | 25 | 42.3 | 27.3 | 38.3 | 18.8 | 41.3 | 34.6 | 39.8 | 37.5 | 32.6 | ||
abbastanza positiva | 62.5 | 41.4 | 45.5 | 42.3 | 62.5 | 42 | 57.7 | 41.4 | 31.3 | 45.6 | ||
Ritengono che il carico di studio degli insegnamenti sia stato sostenibile (%) | ||||||||||||
decisamente sì | 31.3 | 29.4 | 22.7 | 27.8 | 37.5 | 29.2 | 26.9 | 27.7 | 56.3 | 34.8 | ||
più sì che no | 43.8 | 55.7 | 50 | 55.8 | 43.8 | 59 | 53.8 | 57.2 | 25 | 38 | ||
Si iscriverebbero di nuovo al corso di laurea specialistica? (%) | ||||||||||||
sì, allo stesso corso specialistico dell'Ateneo | 81.3 | 82.3 | 68.2 | 77.8 | 68.8 | 79.7 | 88.5 | 81.8 | 75 | 79.6 | ||
sì, ma ad un altro corso specialistico dell'Ateneo | 6.3 | 4.6 | - | 5.1 | - | 4.6 | - | 4.2 | - | 5.4 | ||
sì, allo stesso corso specialistico, ma in un altro Ateneo | 6.3 | 10 | 22.7 | 11.7 | 12.5 | 11.5 | 3.8 | 8.5 | 25 | 9.7 | ||
sì, ma ad un altro corso specialistico e in un altro Ateneo | 6.3 | 1.9 | 4.5 | 2.6 | 12.5 | 1.9 | 7.7 | 3.5 | - | 2.4 | ||
non si iscriverebbero più a nessun corso di laurea specialistica | - | 1 | - | 1.9 | 6.3 | 1.7 | - | 2 | - | 2.7 | ||
8. CONOSCENZE LINGUISTICHE E INFORMATICHE | ||||||||||||
Lingue straniere: conoscenza "almeno buona" (%) | ||||||||||||
inglese scritto | 87.5 | 90.5 | 86.4 | 90.5 | 93.8 | 92 | 100 | 89.2 | 87.5 | 90.8 | ||
inglese parlato | 75 | 81.4 | 90.9 | 82.8 | 87.5 | 82 | 100 | 81.5 | 87.5 | 82.3 | ||
francese scritto | 18.8 | 15.5 | 22.7 | 13.7 | - | 10.1 | 15.4 | 9.4 | 6.3 | 9.8 | ||
francese parlato | 6.3 | 13.1 | 22.7 | 14.6 | - | 9.8 | 19.2 | 10 | 6.3 | 9.9 | ||
spagnolo scritto | - | 4.3 | - | 6.4 | - | 5.5 | 3.8 | 4.3 | - | 2.7 | ||
spagnolo parlato | - | 4.1 | - | 6.1 | - | 5.7 | 3.8 | 5.2 | - | 3.4 | ||
tedesco scritto | 6.3 | 2.4 | - | 3.1 | - | 3.8 | - | 2.8 | - | 2.3 | ||
tedesco parlato | - | 2.1 | - | 2.9 | - | 3.5 | 3.8 | 2.5 | - | 2.3 | ||
Strumenti informatici: conoscenza "almeno buona" (%) | ||||||||||||
navigazione in Internet | 100 | 96 | 100 | 95.2 | 87.5 | 92.9 | 96.2 | 91.1 | 87.5 | 90.6 | ||
word processor (elaborazione di testi) | 93.8 | 92.6 | 90.9 | 91.8 | 93.8 | 90.9 | 96.2 | 91.4 | 87.5 | 90.9 | ||
fogli elettronici (Excel, ...) | 100 | 89 | 100 | 87.1 | 81.3 | 87.2 | 100 | 88 | 93.8 | 86.8 | ||
sistemi operativi | 81.3 | 77.1 | 86.4 | 74.3 | 87.5 | 74.1 | 69.2 | 71.2 | 81.3 | 85.4 | ||
multimedia (elaborazione di suoni, immagini, video) | 62.5 | 47.3 | 45.5 | 44.5 | 62.5 | 39.1 | 50 | 39 | 43.8 | 37.4 | ||
linguaggi di programmazione | 75 | 67.9 | 77.3 | 70.7 | 81.3 | 69.7 | 84.6 | 70.4 | 81.3 | 66 | ||
data base (Oracle, SQL server, Access, ...) | 25 | 16.7 | 13.6 | 19.8 | 43.8 | 18.1 | 34.6 | 18.2 | 18.8 | 12.8 | ||
realizzazione siti web | 25 | 22 | 22.7 | 19.5 | 25 | 17 | 3.8 | 14.3 | 12.5 | 10.2 | ||
reti di trasmissione dati | 18.8 | 17.4 | 31.8 | 15.8 | 25 | 13.7 | 15.4 | 11.9 | 6.3 | 8.6 | ||
CAD/CAM/CAE - Progettazione assistita | 12.5 | 10 | 13.6 | 10.3 | 12.5 | 9.3 | 23.1 | 8.6 | 6.3 | 7.6 | ||
9. PROSPETTIVE DI STUDIO | ||||||||||||
Intendono proseguire gli studi (%) | 56.3 | 75.8 | 90.9 | 76.2 | 68.8 | 79.2 | 84.6 | 76.6 | 50 | 75.7 | ||
laurea triennale | - | - | - | - | - | 0.3 | - | - | - | 0.4 | ||
altra laurea specialistica | - | - | - | 0.3 | - | - | - | 0.2 | - | 0.2 | ||
dottorato di ricerca | 43.8 | 66.3 | 81.8 | 65.9 | 56.3 | 71.1 | 69.2 | 70.3 | 50 | 66.5 | ||
scuola di specializzazione post-laurea | 6.3 | 4.8 | 4.5 | 4.5 | 6.3 | 2.4 | 7.7 | 3.4 | - | 3.1 | ||
master universitario | - | 1.2 | - | 1.8 | 6.3 | 0.8 | 3.8 | 0.8 | - | 1.9 | ||
altro tipo di master o corso di perfezionamento | - | 0.9 | - | 0.5 | - | 0.6 | - | 0.2 | - | 0.8 | ||
tirocinio, praticantato | - | 0.2 | - | 1 | - | 0.3 | - | 0.3 | - | 0.5 | ||
attività sostenuta da borsa o assegno di studio | - | 0.9 | 4.5 | 1.1 | - | 0.9 | 3.8 | 0.5 | - | 1.1 | ||
altre attività di qualificazione professionale | 6.3 | 1.5 | - | 1 | - | 2.2 | - | 1.1 | - | 0.6 | ||
non intendono proseguire | 43.8 | 23.9 | 9.1 | 23.3 | 31.3 | 20.3 | 15.4 | 23.1 | 50 | 23.6 | ||
10. PROSPETTIVE DI LAVORO | ||||||||||||
Sono interessati a lavorare nelle seguenti aree aziendali: decisamente sì (%) | ||||||||||||
acquisti | 6.3 | 5.8 | 13.6 | 6.9 | 6.3 | 7.6 | 7.7 | 6.3 | 18.8 | 5.8 | ||
amministrazione, contabilità | 25 | 9.8 | 13.6 | 9.5 | 6.3 | 8.4 | 11.5 | 9.4 | 18.8 | 8.7 | ||
assistenza tecnica | 31.3 | 15.5 | 13.6 | 13.8 | 6.3 | 12.6 | 7.7 | 13.4 | 37.5 | 12.8 | ||
commerciale, vendite | 6.3 | 5.7 | 13.6 | 6.1 | 6.3 | 6.2 | 7.7 | 6.3 | 6.3 | 6.7 | ||
controllo di gestione | 25 | 14.1 | 22.7 | 14 | 6.3 | 12.8 | 11.5 | 13.3 | 25 | 9.9 | ||
finanza | 25 | 19.2 | 18.2 | 18.6 | 25 | 15.1 | 19.2 | 14.9 | 37.5 | 14.9 | ||
legale | 6.3 | 4.3 | 4.5 | 5.1 | 6.3 | 3.6 | 7.7 | 3.5 | 6.3 | 2.7 | ||
logistica, distribuzione | 25 | 9.1 | 18.2 | 10.6 | 25 | 12.3 | 15.4 | 10.6 | 12.5 | 9.1 | ||
marketing, comunicazione, pubbliche relazioni | 18.8 | 11.2 | 13.6 | 10.1 | 12.5 | 8.2 | 11.5 | 8.3 | 18.8 | 6.2 | ||
organizzazione, pianificazione | 37.5 | 23.7 | 31.8 | 21.9 | 31.3 | 18 | 30.8 | 19.6 | 25 | 16.9 | ||
produzione | 37.5 | 19.8 | 18.2 | 22.5 | 31.3 | 21 | 30.8 | 20.3 | 31.3 | 18.9 | ||
ricerca e sviluppo | 87.5 | 85.9 | 90.9 | 84.9 | 93.8 | 83.4 | 80.8 | 78.6 | 75 | 79.3 | ||
risorse umane, selezione, formazione | 18.8 | 15.8 | 13.6 | 16.9 | 31.3 | 15.1 | 19.2 | 16 | 18.8 | 13.3 | ||
segreteria, affari generali | 12.5 | 6 | 13.6 | 6.1 | 18.8 | 7.6 | 7.7 | 6.3 | 6.3 | 5.8 | ||
sistemi informativi, EDP | 31.3 | 20.4 | 27.3 | 21.4 | 50 | 20.7 | 23.1 | 17.6 | 43.8 | 16.1 | ||
Aspetti ritenuti rilevanti nella ricerca del lavoro: decisamente sì (%) | ||||||||||||
acquisizione di professionalità | 75 | 70.6 | 63.6 | 65.4 | 75 | 65.6 | 88.5 | 64.6 | 56.3 | 65.8 | ||
possibilità di carriera | 56.3 | 47.4 | 45.5 | 45.5 | 62.5 | 44 | 69.2 | 45.5 | 50 | 46.2 | ||
possibilità di guadagno | 50 | 36.8 | 45.5 | 41.3 | 50 | 36.1 | 65.4 | 37.6 | 68.8 | 37.8 | ||
coerenza con gli studi | 31.3 | 44.2 | 40.9 | 41 | 50 | 41.2 | 46.2 | 41.9 | 43.8 | 45.3 | ||
rispondenza a interessi culturali | 50 | 45.9 | 36.4 | 42.4 | 37.5 | 39.6 | 42.3 | 43.9 | 43.8 | 44.5 | ||
stabilità/sicurezza del posto di lavoro | 50 | 56 | 45.5 | 51.9 | 56.3 | 47.3 | 57.7 | 44.7 | 56.3 | 46.4 | ||
indipendenza o autonomia | 43.8 | 35.2 | 36.4 | 34.7 | 25 | 32.3 | 42.3 | 35.6 | 43.8 | 38.9 | ||
tempo libero | 12.5 | 15.3 | 9.1 | 18.5 | 25 | 19.4 | 19.2 | 18.6 | 37.5 | 23.5 | ||
Tipo di lavoro cercato (%) | ||||||||||||
nessuna preferenza | 50 | 64.3 | 68.2 | 59.2 | 37.5 | 63.1 | 65.4 | 60.1 | n.d. | n.d. | ||
alle dipendenze nel settore pubblico | 12.5 | 17.4 | 13.6 | 19.9 | 43.8 | 18.8 | 19.2 | 21 | 75 | 45.8 | ||
alle dipendenze nel settore privato | 31.3 | 16.3 | 18.2 | 18.8 | 12.5 | 15.5 | 15.4 | 15.6 | 75 | 42.6 | ||
in conto proprio | 6.3 | 1.2 | - | 1.6 | 6.3 | 1.9 | - | 2.2 | n.d. | |||
Disponibilità a lavorare per tipo di relazione contrattuale: decisamente sì (%) | ||||||||||||
ORARIO | ||||||||||||
tempo pieno | 87.5 | 89.7 | 95.5 | 89.9 | 87.5 | 86.3 | 96.2 | 87.4 | 87.5 | 86.7 | ||
part-time | 18.8 | 26.8 | 27.3 | 30.7 | 25 | 32.2 | 38.5 | 28.2 | 50 | 29.6 | ||
CONTRATTO | ||||||||||||
tempo indeterminato | 81.3 | 90.4 | 100 | 91.8 | 93.8 | 86 | 96.2 | 87.5 | 87.5 | 86 | ||
tempo determinato | 37.5 | 34.9 | 40.9 | 36.7 | 50 | 34.2 | 42.3 | 38.8 | 37.5 | 38.7 | ||
collaborazione (compreso lavoro a progetto) | 12.5 | 18 | 18.2 | 22 | 18.8 | 19.7 | 19.2 | 19.3 | 12.5 | 19.2 | ||
inserimento (ex formazione e lavoro) | 6.3 | 17.2 | 13.6 | 21.2 | 25 | 18.3 | 11.5 | 17.4 | 18.8 | 17.8 | ||
stage | 25 | 13.4 | 22.7 | 15.1 | 25 | 13.1 | 15.4 | 14.9 | 18.8 | 14.6 | ||
apprendistato | 12.5 | 12 | 9.1 | 11.6 | 18.8 | 12.3 | 15.4 | 13.3 | 18.8 | 14.4 | ||
lavoro interinale | - | 6.9 | 9.1 | 9.3 | 18.8 | 10.3 | 11.5 | 10.3 | 12.5 | 10.8 | ||
telelavoro | 6.3 | 7.2 | 9.1 | 8.8 | 6.3 | 9 | 3.8 | 9.7 | 12.5 | 9.4 | ||
autonomo/in conto proprio | 6.3 | 22.9 | 22.7 | 24.9 | 37.5 | 24.6 | 11.5 | 23 | 31.3 | 24.7 | ||
Disponibilità a lavorare nelle seguenti aree geografiche: decisamente sì (%) | ||||||||||||
provincia di residenza | 75 | 69.1 | 81.8 | 64.5 | 81.3 | 64.7 | 69.2 | 64.1 | 68.8 | 63.7 | ||
sede degli studi | 75 | 72.3 | 72.7 | 66.1 | 93.8 | 70.3 | 76.9 | 69.8 | 62.5 | 60.1 | ||
Italia settentrionale | 43.8 | 49.3 | 77.3 | 48.1 | 68.8 | 45.7 | 65.4 | 49.3 | 62.5 | 56 | ||
Italia centrale | 50 | 42.6 | 68.2 | 40.2 | 75 | 39.4 | 65.4 | 40.1 | 56.3 | 41.1 | ||
Italia meridionale | 56.3 | 29.7 | 77.3 | 28.5 | 75 | 29.3 | 61.5 | 30.7 | 62.5 | 32.8 | ||
Stato europeo | 87.5 | 57 | 72.7 | 59.2 | 68.8 | 55.8 | 57.7 | 56.2 | 68.8 | 60.2 | ||
Stato extraeuropeo | 50 | 38 | 45.5 | 40.5 | 37.5 | 36.6 | 46.2 | 34.5 | 31.3 | 40.4 | ||
Disponibilità ad effettuare trasferte di lavoro (%) | ||||||||||||
sì, anche con trasferimenti di residenza | 56.3 | 51.9 | 68.2 | 56.1 | 62.5 | 51.7 | 88.5 | 58.7 | 81.3 | 55.6 | ||
sì, anche frequenti (senza cambi di residenza) | 31.3 | 33.5 | 27.3 | 29.4 | 31.3 | 32.6 | 7.7 | 25.6 | 12.5 | 28.7 | ||
sì, ma solo in numero limitato | 6.3 | 12.7 | 4.5 | 12.4 | 6.3 | 11.7 | 3.8 | 12.6 | - | 11.9 | ||
non disponibili a trasferte | - | 0.3 | - | 1.3 | - | 1.6 | - | 0.9 | - | 1 | ||