Seminario il 15 dicembre 2017: Osservazione della Terra da Satellite e la ricerca in ambito Europeo

Il venerdi 15 dicembre, dalle ore 15.30 alle 17:40, Presso il Dipartimento Interateneo di Fisica, Aula C, si terrà il seminario, nell'ambito del corso "Sistemi satellitari per il telerilevamento e la localizzazione" "Osservazione della Terra da Satellite e la ricerca in ambito Europeo" Introduzione: P. Blonda (CNR_IIA) (15m.) –Il Gruppo di Osservazione della Terra (GEO) ed il Sistema dei Sistemi di Osservazione della Terra (GEOSS) –Le prospettive di ricerca in ambito Europeo. I proge...
Di più

Seminario “Il Nobel per la Fisica 2017” – prof. S. Pascazio

Lunedì 6 novembre 2017, alle ore 16:30 nell’Aula Magna del Politecnico di Bari il Prof. S. Pascazio terrà un seminario dal titolo "Il Premio Nobel per la Fisica 2017". Il Premio Nobel per la Fisica 2017 è stato assegnato per metà a Rainer Weiss e per l’altra metà congiuntamente a Barry C. Barish e Kip S. Thorne "per i loro contributi decisivi al rivelatore LIGO e all’osservazione delle onde gravitazionali". Si illustreranno alcuni aspetti degli studi che hanno portato all’attribuzione del premi...
Di più

Bando attività di tutorato a.a.2016-17 (Scadenza 26 ottobre 2017)

E' stato pubblicato il bando per il tutorato 2016-17. Quest'anno è possibile fare domanda con procedura online. Chiunque voglia fare domanda è pregato di contattarmi con una certa urgenza. Di seguito vi riassumo le posizioni disponibili per i fisici: Vi riassumo le posizioni aperte nei vari Dipartimenti: Iscrizione Laurea Magistrale: 1 Biologia, 1 Bioscienze, 2 Fisica, 1 Matematica; Iscrizione Dottorato di Ricerca: 2 Fisica  
Di più

a.a.2017-18: verifica dei requisiti per l’iscrizione (Magistrale): scadenza 15/09/2017!

Si ricorda agli studenti che intendono iscriversi alla Laurea Magistrale in Fisica che il Regolamento del Corso di Laurea prevede la verifica dell'esistenza dei requisiti curriculari. A tal fine, oltre ad espletare la pratica di iscrizione presso le segreterie degli studenti (Palazzo Informatica), lo studente deve far pervenire alla Segreteria del Consiglio Interclasse di Fisica entro il 15 settembre 2017 una domanda di ammissione (scarica modello). Si può consegnare la domanda di ammissione anc...
Di più

A.A. 2017-18 Inizio delle lezioni

CALENDARIO DIDATTICO Le attività formative sono organizzate in due periodi distinti dell’anno (semestri), dedicati esclusivamente a lezioni, esercitazioni e laboratori, seguiti da un periodo dedicato alle verifiche e agli esami. Di seguito il calendario dell’inizio dei corsi: FISICA TRIENNALE Primo Anno Secondo Anno Terzo Anno Primo Semestre · 11/09/2017 solo “Intr.alla Meccanica e all’Analisi” · 25/09/2017 tutti gli altri insegnamenti 25/9/2017 25/9/2017 Secondo Sem...
Di più

Sono aperte le immatricolazioni e le iscrizioni per l’A.A. 2017-18

Per maggiori informazioni clicca qui. Esenzione dalla tassa di iscrizione per gli studenti immatricolati a Fisica nel 2017-18 Anche per l'anno accademico 2017-18 gli studenti che si immatricolano al corso di laurea in Fisica avranno una riduzione delle tasse. Lo studente che si immatricola deve comunque pagare la prima rata di tasse e contributi calcolata in base a quanto stabilito dal Regolamento per la determinazione di tasse e contributi 2017-2018. Dettagli sul pagamento delle tasse ed eson...
Di più

a.a.2016-17: Assegnazione contributi finanziari per attività di tirocinio (scadenza ore 12,00 del 31/10/2017)

E’ stata approvata la procedura di selezione per l’assegnazione agli studenti, per l’anno accademico 2016/2017, di contributi finanziari per lo svolgimento di tirocini curriculari. Le candidature dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12,00 del 31/10/2017. Questo è il link al bando.
Di più

MC Meeting, Workshop and Training School, Bari 2017

La scuola è organizzata per dottorandi e giovani ricercatori (ma è aperta anche a studenti magistrali). La partecipazione è gratuita e la registrazione sul sito e-COST consente anche un rimborso forfetario per spese di trasporto e pasti. Ci sono ancora 6/7 posti disponibili (entro il 3 feb) e ritengo che possa essere interessante per alcuni dei nostri studenti avere una panoramica di alcune tecniche di imaging alla frontiera della ricerca. Alcuni speakers sono davvero outstanding e s...
Di più