sito in dismissione

si comunica che il presente sito è in dismissione I nuovi siti dei corsi di laurea sono raggiungibili dal portale del Dipartimento Interateneo di Fisica   oppure raggiungendo direttamente i seguenti link: Laurea Triennale in Fisica Laurea Magistrale in Physics
Di più

24/9 Torna la Notte Europea dei Ricercatori e Ricercatrici

Venerdì 24 settembre torna a Bari l'attesissimo appuntamento con la European Researchers' Night - Notte Europea dei Ricercatori e Ricercatrici. Sarà l'occasione finalmente per tornare a parlare di scienza e di ricerca non soltanto via web ma anche nuovamente in presenza, al Campus Universitario di Bari. L'evento è organizzato dall’Università degli Studi di Bari "Aldo Moro", il Politecnico di Bari, la Sezione di Bari dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare ed il Consiglio Nazionale delle Ricer...
Di più

L’irresistibile attrazione della gravità

Siete pronti per un viaggio alla scoperta dei buchi neri? Il 30 settembre 2021 dalle ore 16:00 alle 18:30 presso l'aula A del Dipartimento Interateneo di Fisica, il prof. Luciano Rezzolla, uno degli astrofisici teorici più importanti al mondo nel campo della gravità computazionale, presenterà il suo ultimo libro edito da Rizzoli "L'irresistibile attrazione della gravità".   L'evento avrà un carattere divulgativo ed è pensato per studenti di scuola superiore ed università, oltre...
Di più

Mediterranean Aerospace MActhing

Il Mediterranean Aerospace Matching è un evento internazionale che avrà luogo in Puglia, presso l’Aeroporto di Grottaglie, Taranto, dal 22 al 24 Settembre 2021. L’evento, ideato e progettato dal Distretto Tecnologico Aerospaziale (DTA), vede allo stato attuale tra i suoi organizzatori la Regione Puglia, ITA (Italian Trade Agency), ASI (Agenzia Spaziale Italiana), ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile), Aeroporti di Puglia (AdP), ARTI (Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione) e ...
Di più

Test di ingresso – Laurea Triennale FISICA

L’immatricolazione al Corso di Laurea triennale in Fisica prevede un test di ingresso per la verifica delle competenze. Il test ha lo scopo di orientare lo studente verso una scelta consapevole del corso di studi e non ha carattere selettivo. In caso di non superamento del test, lo studente potrà iscriversi al Corso di Laurea in Fisica, ma dovrà assolvere ad Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA), come specificato nel Regolamento didattico.   Il test d’ingresso per l’a.a. 2021...
Di più

AVVISO DI SELEZIONE – ATTRIBUZIONE DI N. 3 PREMI PER PARTECIPARE AL 72° IAC SU TEMATICHE DI INTERESSE ASI

Iniziativa per studenti universitari, di master e di dottorato - Scadenza: 30 agosto 2021   L’Agenzia Spaziale Italiana, in collaborazione con lo Space Generation Advisory Council (SGAC), intende assegnare fino ad un massimo di 3 premi ad altrettanti studenti universitari italiani regolarmente iscritti a un corso di laurea magistrale, ad un Master di II livello o Dottorato di ricerca presso un’Università italiana, al fine di partecipare allo Space Generation Congress 2021 e all’Internat...
Di più